Uno dei personaggi più rinomati e rispettati dal popolo salsero dell?Isla
dell?Incanto: Puerto Rico è il musicista e percussionista Roberto Roena.
Roberto Roena nasce nel gennaio del 1940 nel barrio Dulce Labos di Mayaguez, le
sue passioni: il baseball, il ballo e la musica.
Con entrambe le sue passioni sviluppa subito un ottimo rapporto, nel baseball
entra a far parte di una selezione della lega del suo paese, mentre è proprio
nel ballo che si avvicina al mondo della musica e questo grazie a suo zio Anibal
Vàsquez, ballerino professionista che negli anni 50 è stato protagonista sui
palcoscenici dei locali più famosi di Puerto Rico e Nueva York, Roberto viene
soprannominato il grande ballerino.
Ballando per l?orchestra Cortijo e su Combo entra in simpatia al leader di
questa formazione:Rafael Cortijo che convinto del suo grande talento, decide di
dare lezione di percussioni al giovane Roena, siamo nel 1957.Dopo 5 anni entra a
far parte, come bongocero, della band.
Dopo l?esperienza con l?orchestra di Rafael Cortijo, Roena entra per un breve
periodo nel gruppo musicale di Mario Ortiz per poi sfruttare una irrepetibile
occasione entrare a suonare nel Gran Combo, sostituento il bongocero Manidin
Vàsquez.
Nel 1966/67 Roena uscì con il suo primo album, prodotto da Pancho Cristal per la
casa discografica Alegre Records, la voce solista in questo album era di un
panamense che in seguito sarebbe diventato molto famoso chiamato Camilo Azuquita,
il titolo: ?Se Pone Bueno? Roberto Roena y sus Megatones.??
Nel 1969 Roena esce dal Gran Combo e forma la suo nuova band: Apollo Sound,
firmando un contratto con la Fania International, una divisione della Fania
Records di Jerry Masucci e Johnny Pacheco, collabora a questa nuova avventura il
compositoree direttore musicale Catalino Curet Alonso.
Apollo Sound è un? orchestra che ha un proprio stile musicale differente dal
Gran Combo, Roena in questa nuova esperienza si avvale degli arrangiatori più
creativi di Puerto Rico: Bobby Valentin, Papo Luca, Humberto Ramirez, Luis
Perico Ortiz, Louis Garcia, Tito Rivera e molti altri artisti che diedero una
forte impronta musicale.
Nel 1970 Roena entra far parte della Fania All Stars diventando immediatamente
uno degli artisti più significativi del panorama musicale latino americano,
partecipa come comparsa a due film molto importanti: ?Our Latin Thing? nel 1972
e ?Salsa nel 1976? consacrando la sua figura come campanero, bongocero e
ballerino di livello mondiale.
Roberto Roena continua negli anni a regalare al pubblico grandi produzioni
musicali: nel 1978 esce ?El Progresso? dove si distingue una canzone intitolata
?Lamento de Concepciòn? scritta da Catalino Curet Alonso arrangiata da Papo
Luca, dal 1980 al 1982 produsse ben quattro album con l?etichetta Fania
collaborando con l?arrangiatore Louis Garcia e il compositore cubano Adalberto
Alvarez, per l?ultima di queste uscite musicali: ?Super Apollo? si avvale invece
della voce del cantante Adalberto Santiago.
Nel 1982 collaborò a un progetto denominato ?Combo de ayer? con alcuni membri
del Gran Combo. Nel 1985 una produzione chiamata ?Afuera y Contento? con
l?etichetta Pa?Lante Records. Nel 1986 esce ?Regresso? e nel 1990 ?New Decade?.
I lavori più recenti sono: nel 1994 ?El Pueblo Pide Que Toque? e sempre nel 1994
?Poderoso?, nel 1997 ?Mi Musica?. Recentemente una produzione circolata solo in
versione white label quindi, praticamente introvabile conteneva 2 brani che
hanno suscitato grandissimo interesse: ?Señor Bongò? e un tributo a Anibal
Vasquez. Moltissime e discordanti sono le voci che circolano su questa
produzione mai pubblicata ufficialmente?
Roberto Roena ha collaborato per la creazione e l?uscita di diversi album con
numerosi artisti: Charlie Palmieri, Cheo Feliciano, Ismael Quintana, Andy
Montanez, Roberto Lugo, Willy Gonzàlez, Pedro Arroyo??
Ricordiamo che nella sezione News 2005 è possibile leggere il
reportage
realizzato per salsa.it dal DJ Fabrizio Zoro presso il Tropicana Club Latino di
Milano il 19/02/2005.
a cura di DJ Conte Loris
Lascia un commento