La Banda del Puerto

Abito nuovo per questa mitica formazione che oramai da tempo è sulla cresta dell’onda.
Finalmente tra pochissimo sarà pubblicato il loro nuovo album, il mondo salseros e in trepidazione per scoprire quali sorprese ci ha preparato Diego Fabbian & Co.
Dice Diego che con questo nuovo CD la band ha come primo intento quello di rinfrescare un pochino quelle che sono le sonorità e lo stile della sua orchestra che, è rimasta praticamente invariata a parte il rincalzo di un ex componente sostituito da Roger Costant di Haiti. Segnaliamo inoltre che per la rsgistrazione del nuovo albun la band ha avuto una collaborazione con ottimi musicisti come i fratelli Espino con la loro Raza Latina.
Aspettiamo di sentire questo nuovo lavoro per poter regalare immediatamente una recensione a tutti gli utenti di Salsa.it
Per risalire alle origini di questo gruppo dobbiamo fare un salto indietro nel tempo ed arrivare al lontano 1992 in una località del nord-est italiano esattamente Lignano. In quel periodo cominciavano a formarsi i primi grandi movimenti legati al ballo ed alla musica latina.
E’ forse grazie alla formazione di questi nuovi e divertenti ambienti che alcuni musicisti professionisti provenienti da differenti stili musicali decidono di creare una nuova Band di musica latino-commerciale: “La banda del Puerto”.

Fondatore di questa band è Diego Fabbian che è anche l’attuale tastierista, gli altri componenti erano Diego Gonzales, ancora nella band come percussionista, Marcelo Araja, attualmente negli “Araja Sound” e Juan Carlos attualmente con i “Savia Latina”.
Con questa formazione La Banda del Puerto comincia ad esibirsi in serate nelle discoteche del Friuli, raccogliendo consensi ed amicizie. I loro contratti lavorativi sono inizialmente a carattere stagionale ma aiutano questo gruppo a creare rapporti di stima con molti operatori del settore grazie alla serietà e alla professionalità dimostrata dalla band.
Cresce così con il passare del tempo la notorietà di questo gruppo che comincia a delineare uno stile molto particolare e dinamico.

Nel 1995 abbandonano la formazione Marcelo e Juan quindi Diego Fabian e Diego Gonzales trascorrono circa un anno lavorando come duo. In seguito con l’introduzione di Fito Crespo, cantante solista, aumentano le richieste di lavoro grazie alle nuove sonorità che un cantante di talento come Fito riesce a creare nelle performance della band; positiva quindi l’idea di inserire nel gruppo un cantante di alto livello come Fito. Dopo diverse stagioni alla band fu assegnato il simpatico appellativo di “riempilocali” grazie al consenso raccolto tra il pubblico di salseros e gli amanti della musica latina dal vivo.

Successivamente La Banda del Puerto fu chiamata da produttori discografici per incidere il loro primo singolo, un disco latin-dance calibrato per il pubblico delle discoteche che gradisce molto il filone tropicale della musica latina. Il titolo di questo disco era “Levatando las manos” una famosa cover di un exito argentino presentato come ballo dell’estate 1999 sul palco dell’Ariston di San Remo, in diretta mondovisione nel programma Domenica In condotto ai tempi da Giancarlo Magalli.

E’ però con l’inserimento del batterista Leo Angel che La Banda del Puerto entra nei cuori più puri della musica latina, i salseros.
Un pubblico difficile perché abituato a sonorità e ritmiche di altissimo livello, persone innamorate della musica che ballano, quindi molto esigenti. La chiave per aprire il cuore di questa schiera di ballerini si chiama…Havanacola. E’ un singolo che rappresenta meglio di ogni parola lo stile di questo gruppo, una canzone che contiene una vera e propria esplosione di sensazioni, accattivante, frizzante e soprattutto molto cubana. Un grandissimo orgoglio per tutti i DJ italiani che finalmente possono proporre al proprio pubblico un grande successo made in italy

Sull’onda di questo grande successo le serate della “banda” diventano presto veri e propri concerti coprendo con tantissime date tutto il territorio nazionale e cominciando anche ad esportare il loro stile all’estero. Fu un concerto memorabile quello di Bassano con Paulito FG durante il quale ci fu una jam session di havanacola con il famoso cantante cubano e il pubblico coinvolto all’unisono.

dopo l’abbandono di diego gonzalez, nella banda entra l’attuale percussionista : roger constant, proveniente da haiti, (caraibi)
Ringraziamo La Banda del Puerto che con il suo grande successo sta rappresentando l’Italia in tantissime classifiche mondiali cominciando ad aprire la strada ad una nazione che comincia a meritare un posto di rilievo nel panorama latino internazionale.
Speriamo soprattutto che gli amanti di questo genere comincino a credere un pochino di più alle produzioni musicali nazionali aiutando così ad sviluppare un settore che deve crescere in simbiosi con tutto il nostro ambiente.

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here