Charlie Palmieri

CARLOS MANUEL PALMIERI JR nacque a NYC il 21 novembre 1927 e morì a NYC il 12 settembre 1988. Pianista, direttore d’orchestra, arrangiatore, compositore e produttore, fu un grandissimo solista famoso per l’enfasi delle sue improvvisazioni.
Nato da una famiglia originaria di Porto Rico, trascorse la sua giovinezza nel Bronx, studiando il pianoforte a Juilliard. Negli anni ’40 –’50 lavorò con grandissimi musicisti come RAFAEL MUÑOZ, XAVIER CUGAT, TITO PUENTE, PUPI CAMPO, TITO RODRIGUEZ, JOHNNY SEGUI, VINCENTICO VALDES e PETE TERRACE; registrò anche con un gruppo di latin jazz CONTINENTAL ’48 con S. MARTINEZ alle congas, una compilation di ritmi afro-cuban di PERUCHIN e Charlie Palmieri, ’95 ON CANEY e EASY DOES IT ’58 ON GONE con JOHNNY PACHECO special guest alle congas e bongos.
Fondò l’orchestra charanga LA DUBONEY alla fine del 1959 con 4 violini, Pacheco al flauto; GILBERTO VALDES non ebbe grande successo con la formazione charanga negli anni ’50, ma il debutto de LA DUBONEY al NEW YEAR’S EVE DANCE lanciò una vera e propria moda. Divennero così famosi che suonavano in molti locali in una sola notte.
l’album di debutto fu LET’S DANCE CHARANGA nel 1960 per l’etichetta UNITED ARTISTS (casa discografica nata dalla fusione di ECHOES OF AN ERA e WEST SIDE LATINO) con il cantante VITIN AVILES. Quando Pacheco lasciò la formazione per formare il proprio gruppo, Charlie firmò per l’etichetta AL SANTIAGO ALEGRE per incidere PACHANGA AT THE CARAVANA CLUB, VIVA PALMIERI e SALSA NA’ MA’ Vol. 3 tra il 1961 e il 1963. Diventò direttore musicale per le serie di albums di studio descarga (Latin jam session); 4 volumi dell’ ALEGRE ALL STARS tra il ’61 e la metà degli anni ’60, ispirato alla leggendaria CUBAN JAM SESSION (ISRAEL “CACHAO” LOPEZ), simile al lancio degli Lps di KAKO, PACHECO, OSVALDO “CHI HUA HUA MARTINEZ, PUPI LAGARRETA, come TICO, CESTA, SALSA, FANIA e SAR ALL STARS (lui suonò il piano nella KAKO’S AFTER HOUR ORCHESTRA le sessioni di Tico, Cesta e Salsa).
A metà degli anni ’60 Charlie creò la NYs SWING TO BRASS, cambiando violini e flauto per 3 trombe e 2 tromboni, la nuova DUBONEY ORCHESTRA che aveva BOBBY VALENTIN alla tromba e la voce di VICTOR VELAZQUEZ realizzò l’album TENGO MAQUINA E VOY A 60 nel 1965; a breve lasciò la ALEGRE per fare YENQUELE, MARIA (Swing Maria) per la BG nel 1966, seguito da HAY QUE ESTAR EN ALGO/EITHER YOU HAVE ON IT OR YOU DON’T del 1967 di nuovo per la ALEGRE; LATIN BUGALU del 1968 per l’ATLANTIC fu prodotto da HERBIE MANN e fu il lancio per la moda del BOOGALOO, in questo album era incluso il suo classico MAMBO SHOW. Nel 1969 CHARLIE diventò il consigliere e braccio destro di Tito Puente nella trasmissione televisiva EL MUNDO DE TITO PUENTE; dopo che la serie televisiva finì cominciò la sua carriera di insegnante di musica e cultura latina.
L’inizio degli anni ‘70 lo vide protagonista di un grosso lavoro di collaborazione con il fratello EDDIE registrando la partiture d’organo digli album VAMONOS PA’L MONTE, HARLEN RIVER DRIVE, LIVE AT SING SING VOL. 1 e 2, EDDIE PALMIERI AND FRIENDS IN CONERT AT THE UNIVERSITY OF PUERTO RICO registrati tra il’71 e il ’74.
Durante il decennio (’70) Charlie registrò con la sezione fiati formata da due trombe e BOBBY NELSON al sax e flauto (alla quale venne aggiunto un trombone nel ’77-’78) suonando organo e talvolta il piano; i suoi successi di questa decade sono EL GIGANTE DEL TECLADO, VUELVE EL GIGANTE e ADELANTE, GIGANTE tra il ’72 e il ’75 tutti per l’etichetta ALEGRE con il cantante AVILAS; con la sua strumentazione completa Charlie suonò l’organo solamente in ELECTRO DURO del 1974 per la COCO: l’organo diede scarsa qualità a buona parte di quel lavoro, quindi era necessario un miglioramento; IMPULSOS del 1975 fu il riarrangiamento molto più curato del Charlie Palmieri funky in MARY LOU del ’69, con l’aggiunta di VELAZQUEZ.
Charlie collaborò con il compositore cantante panamense MIGUEL BARCASNEGRAS in CON SALSA Y SABOR del 1977 per la COTIQUE. Per celebrare il 17° anniversario dell’ALEGRE ALL STARS, dieci dei vecchi musicisti che formavano la descarga dello studio più LOUIE RAMIREZ al vibrafono, BOBBY RODRIGUEZ e i membri della sua band si unirono sotto la direzione di Palmieri per la registrazione di PERDIDO VOL. 5 (Oppure 6). Pezzi di questo LP degli anni ’60 dell’ ALEGRE ALL STARS SESSION furono inclusi nella compilation TE INVITA del 1992.
Lui stette ancora con ALEGRE per la creazione di THE HEAVYWEIGHT del ’78 con Barcasnegras e JULITO VILLOT alla voce solista, arrangiò e suonò nel LP di Vitin Avilas CON MUCHA SALSA del ’78; la compilation GIGANTE HITS del ’78 selezionata da AL SANTIAGO tra i pezzi di Charlie del periodo tra il ’65 e il ’75 con l’ALEGRE segna definitivamente la fine della collaborazione con questa casa discografica. Nel 1979 partecipò al film TV di JEREMY MARRE intitolato SALSA, nella pare di un’insegnante di una scuola del sud del Bronx e suonando il piano elettrico con Tito Puente.
Andò a Puerto Rico all’inizio degli anni ’80, formò una band di grande successo ma non registrò mai nulla, e ritornò a NYC nell’83 sofferente per un infarto che lo lasciò mezzo paralizzato, malgrado la prognosi medica lo volesse ricoverato, fece LP latin jazz A GIANT STEP del ’84 per la TROPICAL BUDDA, con il redivivo format di NORO MORALES al piano e ritmica (basso, timbales, conga e bongos). Formò con l’orchestra COMBO GIGANTE insieme al cantante percussionista JIMMY SABATER a NYC tra il 1986 al 1988 e comprendeva 2 trombe, sax e flauto, suonò il piano nel LP EL SABOR DEL CONJUNTO CANDELA (’86) per la LASLOS, suonò ancora con il bongocero RALPHY MARZAN e con la JOE QUIJANO THE WORLD MOST’S EXITING LATIN ORCHESTRA e REVIEW dell’ 88 per la CESTA. Morì il 12 settembre dell’ 88 per un altro infarto. TROPICAL BUDDA dopo la sua morte fece uscireMAMBO SHOW ’90 che conteneva session latin jazz suonata da un band ALL STAR con al piano Palmieri (co-prod.), alle congas MONGO SANTAMARIA, al sax CHOMBO SILVA, al trombone BARRY ROGERS e altri ancora. Nella produzione per la A&R lavoro con CELIA CRUZ, TITO PUENTE, ISMAEL RIVERA, RAFAEL CORTIJO, suonò il piano negli LPs di HERBIE MANN, TH FAMILY MANN del ’61 e LATIN MANN a metà degli anni ’60; con MON RIVERA nel suo più classico QUE GENTE AVERIGUA del 1963; con CELIA CRUZ nel SON CON GUAGUANCO’ del ’66; con ISMAEL QUINTANA e CAL TJADER in PRIMO del ’73; e ancora con RAUL MARRERO, FRANKIE DANTE, BOBBY CAPO, CACHAO nel CACHAO Y SU DESCARGA 77 VOL. 1 del 1976 e VOL. 2 del 1977, con MACHITO in FIREWORKS del ’77, MONGO SANTAMARIA in RED HOT del ’79 e SOY YO dell’ 87, con RAY BARRETTO ed altri ancora. Ha suonato infine negli albums di EDDIE del ’78 e del ’84. MONTUNO SESSIONS LIVE FROM STUDIO A del ’95 per la MR BONGO include 3 sessions radiofoniche degli anni ’80 fatte da Charlie.

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here