LA MAXIMA 79 PRESENTA IL SUO TERZO ALBUM: RESILIENZA

Salsa.it - News - Resilienza, il nuovo disco della Maxima 79

La Maxima 79 - Risilienza (2020 Salsa News)
La Maxima 79 - Risilienza (2020 Salsa News)

Terzo album, dopo Regresando al Guaguanco e Joseito, e a cadenza regolare ogni tre anni, per la Maxima 79, l’orchestra di salsa capitanata dal dj e producer Fabrizio Zoro, che negli ultimi anni ha ottenuto una grandissima popolarità anche fuori dai nostri confini.

Presentato davanti a quasi duemila persone in un concerto speciale in quello che gli anglosassoni chiamano il “Boxing Day” (e che per noi è il 26 Dicembre), il progetto musicale contenuto in Resilienza, questo il titolo del disco, è piuttosto ambizioso, perchè accanto al conclamato sound che ha caratterizzato la band nel corso della sua traiettoria artistica, troviamo una voglia di sperimentare nuove vie e nuovi stili che, se in precedenza facevano da contorno al filo conduttore musicale, qui diventano anch’essi protagonisti.

Essendo un grande appassionato di musica cubana – ci racconta Fabrzioin quest’album ho voluto darle molto più spazio. Per questo motivo, accanto a brani in cui l’impronta della Maxima ormai è inconfondibile, troviamo anche una timba, un boogaloo, un changuì e il Son, che ultimamente è tornato in auge nel panorama salsero. Il titolo del disco è un invito a superare le avversità, di qualsiasi tipo esse siano, un concetto che il testo di Un Dia Mas esprime più di ogni altro brano.

Preceduto dai singoli Iglesia Rumbera, Tabaratiando, El Profeta del Guaguanco e El Pasillito, l’album contiene altri 11 brani, dieci inediti e la rivisitazione di un classico della salsa, La Cinta Verde, che qui contiene una parte che dà maggior spazio al talento degli strumentisti della band. Gli inediti sono quasi tutti scritti da Fabrizio Zoro e Marco Puma, con l’eccezione di El Bele Bele (musiche di Juan Carlos Avila) e La Pachanga Ping Pong, la cui composizione è di Umberto Nocita.

Tra i musicisti invitati abbiamo Angel Justiniano del New Swing Sextet, che canta Seventy-nine Boogaloo, (tutti gli altri brani sono cantati come sempre dal Guille e da Yoris El Trinitario),  Ernesto “el Puro” Perez, che suona il tres in El Son Guaguanco e in La Maxima Changuì, il bachatero J-Style, che qui fa i cori in Un Dia Mas, e l’artista El Blade, che ha curato l’intro e l’outro di Colada.
Un album tutto da ballare, ma anche adatto all’ascolto per chi è appassionato anche di quel tipo di sonorità che non si è molto abituati a sentire nelle nostre piste.
Realizzato qui in Italia nella seconda parte del 2019, Resilienza è stato mixato da Lalo Brea in Spagna e masterizzato in Argentina da Nestor Tinaro. Le grafiche sono a cura di Alexio Grossi.
Il disco sarà promozionato in un tour durante l’anno che vedrà l’orchestra esibirsi in Italia, Svizzera, Bulgaria, Belgio, Grecia e Spagna e che la vedrà ospite di una grande nave da crociera che farà rotta da Miami alle Bahamas, passando per le principali mete del Mar del Caribe.

Tracklist:
01 – El Son Guaguanco – Son Guaguanco
02 – La Cinta Verde – Son Guaguanco
03 – Le Pachanga Ping Pong
04 – Un dia Mas – Son Guaguanco
05 – Iglesia Rumbera – Son Guaguanco
06 – Estamos en Competencia – Descarga
07 – El Bacalao Salao – Son montuno/Cha cha cha
08 – El Trillo del Puma – Guaguanco instrumental
09 – Tabaratiando – Guaracha
10 – El Pasillito – Son Guaguanco
11 – El Profeta del Guaguanco – Son Guaguanco
12 – Seventy-nine Boogaloo – Boogaloo
13 – El Bele Bele – Timba
14 – En la Calle – Son cubano
15 – La Maxima Changuì – Changuì tradicional
16 – Colada – Salsa

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here