LA GRAN NOCHE DEL GRAN COMBO A MILANO

Salsa.it - News: concerto Gran Combo de Puerto Rico a Milano

El Gran Combo De Puerto Rico - Milano 2018
El Gran Combo De Puerto Rico - Milano 2018

Ci sono due tipi di longevità: quella artistica fa sì che un orchestra attraversi più di mezzo secolo di storia (56 anni per la precisione) sempre da protagonista, sempre sulla cresta dell’onda, con talento, professionalità, capacità di adeguarsi al cambiamento pur mantenendo la propria inconfondibile identità, e tutto questo è incarnato ne El Gran Combo de Puerto Rico, tornato sui palcoscenici italiani il 10 Ottobre scorso.
Poi c’è un’altro tipo di longevità, quella biologica, un dono riservato non proprio a tutti.

Una delle rare volte in cui queste due longevità si sono incontrate ha dato vita al leader e fondatore del Gran Combo, il maestro Rafael Ithier: classe 1926,non è solamente testimone di 92 anni di storia, lui la storia l’ha fatta, in particolar modo quella della musica latina, e tutti quelli che hanno riempito il Vip Club e Disco di Sesto San Giovanni l’hanno potuto constatare, applaudendo e cantando all’unisono un repertorio salsero che ha pochi eguali al mondo.
Sempre in piedi per tutta la durata del concerto, dirigendo la sua orchestra, accennando qualche passo di salsa e interagendo con la parte di pubblico più vicina a lui, Ithier ci ha fatto fare un viaggio musicale che è iniziato con Ella Lo Que Quiere Es Combo ed è terminato dopo oltre un’ora e mezza con Brujeria, passando per pietre miliari della “Universidad de la Salsa” come Que Me Lo Den En Vida, Aguacero, Me Liberé, Falsaria, La Fiesta de Pilito.

Un concerto memorabile, reso tale anche dalla bravura dei tredici elementi dell’orchestra che Don Rafael ha diretto e messo insieme nel corso degli anni, quindi è più che doveroso citarli, a cominciare dai cantanti Jerry Rivas, Anthony Garcia e Joselito Hernandez (l’ultimo acquisto della band), per poi passare ai metales, ovvero la sezione fiati: Virgil Rivera, Freddy Miranda, Taty Maldonado (dopo Ithier è l’elemento presente da più tempo nell’orchestra), Carlos Vargas e Moises Nogueras. La sezione ritmica è formata da Freddy Rivera, Cuqui Santos, Miguel Torres, Richie Bastar, infine al piano Willie Sotelo.

Chiudiamo con un doveroso ringraziamento a Milano Latin Festival e Lurova Music, organizzatori dell’evento, che hanno il merito di credere ed investire nella musica live, sia quella mainstream che quella di qualità, regalandoci serate come questa.

A cura di: Mauro Gresolmi
Graphic Work by: Francisco Rojos

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here