Che belle le vacanze: sole, mare, notti stellate… Certo però, che per chi ama tanto ballare, sarebbe bello poter dedicare le vacanze oltre al relax a studiare un po’ di salsa con Maestri di fama internazionale, e passare tutte le sere a ballare, alla luce della luna, magari proprio con quei grandi Maestri con cui hai appena finito di fare lezione…
Sembra un sogno bellissimo ed irrealizzabile, vero? Non quando c’è di mezzo Vincenzo D’Amato, che ormai da diversi anni organizza molti eventi in tutta Italia, tra cui Eventopeople, il più grande evento del mondo dedicato al ballo caraibico, all’Hip-hop, la zumba e il fitness, e Bailacalabria, che praticamente è la realizzazione del sogno di cui sopra.
Ma cos’è Bailacalabria? E’ un Congresso di salsa, come ce ne sono tanti ogni weekend in tutto il mondo. Solo che non dura un weekend… ma tre settimane (5- 26 agosto 2018). Ovviamente non è obbligatorio fare tre settimane, ma anche una o due.
E cosa succede in queste tre settimane? La prima parte della giornata scorre via tra sole, mare, spiaggia, animazione, giochi. Nel pomeriggio stage con artisti di fama internazionale, e dopo cena show degli Artisti e si balla, sotto alle stelle, fino al mattino. Il tutto sul “Chilometro più bello d’Italia” – come lo ha definito Gabriele D’annunzio – il lungomare di Reggio Calabria.
Cosa puoi chiedere di più a una vacanza? Un giorno non hai voglia di fare gli stage, ma una bella gita per vedere posti nuovi meravigliosi? Puoi fare bellissime escursioni alle Isole Eolie. O prendere il treno e in pochi minuti arrivare alla bellissima Scilla. Vuoi fare un po’ di shopping? Corso Garibaldi e il centro di Reggio Calabria sono raggiungibili a piedi in pochi minuti, così come il Museo Archeologico dove ammirare i famosi Bronzi di Riace (e il mercoledì si paga la metà, tenetene conto se volete farci un salto!).
Gli artisti presenti quest’anno saranno: Tropical Gem, Full Project, Roly Maden, Yuniel Gual e Addy Mendoza, Pablito y su Mezcla Latina, Antonio e Jasmina Berardi, Cubana Company, Halo Dance Company, Giovanna Marmoro e Nino D’Amico, presenti tutte e tre le settimane,; Adolfo Indacochea la prima settimana,; Daniel y Desireè e Sergio y Marichu le prime due settimane; Relle Niane la seconda e la terza settimana; Maykel Fonts y Sylvia Chapelli e Mirko Stefio y Las Fires la terza.
Vi è venuta voglia di partire subito, vero? Purtroppo dovete aspettare ancora un paio di mesi, ma se volete ulteriori informazioni o iscrivervi, potete consultare il sito dell’evento.
Lascia un commento