Ho avuto il piacere d’incontrare e
intervistare la giovane voce della musica cubana Pedrito Calvo Jr, figlio della
grande voce e personalità Pedrito Calvo storica voce della musica cubana e dei
Los van Van, che in questa breve intervista ci racconta del suo passato,
presente e futuro.
Ciao Pedrito e benvenuto sulle pagine di
salsa.it!Il tuo nome è Pedrito Calvo Jr, un nome che ricorda la figura del
grande Pedrito Calvo, vuoi raccontare un po’ di te?
Innanzitutto grazie Beppe per l’invito. Dunque
sono nato e cresciuto all’avana,cuba,città e paese che amo e porto con me
ovunque vado. sin da piccolo ho iniziato a coltivare il mio amore e passione per
la musica e il canto,avendo come esempio e guida la figura di mio padre.
Comincio a studiare chitarra ma poi scelgo lo studio per il canto,la mia
carriera lavorativa inizia molto presto infatti all’età di 15 anni gia cantavo
con il primo complesso e di li a oggi non ho smesso,grazie a dio
Come ci si sente, artisticamente parlando,
ad essere figlio di Pedrito Calvo?
Eh ,bella domanda,sicuramente e decisamente
lui è stato la guida più importante per me sotto tutti i punti di vista,ma io
non mi sono mai adagiato per questo,e ti dico una cosa:io ho lavorato con tanti
complessi a cuba prima de arrivare alla sua orchestra,ma non utilizzando mai il
suo nome come biglietto di lascia passare. Da lui ho imparato la disciplina e
serietà con cui si deve lavorare sul palco. E l’umiltà che un artista deve avere
nei confronti del proprio pubblico.
Giovane e promettente voce della musica
cubana, hai lavorato con nomi noti della musica latina, quali sensazioni hai
avuto e quali aspettative avevi?
Pur essendo giovane ho avuto la fortuna di
lavorare con grandi artisti del calibro di Ibrahin ferrer,Pio leiva, Xiomara
portuondo, Amadito, Barbarito torrez,tutti del Buena vista social club e ho
avuto il piacere di salire sul palco a cantare con quasi tutte le orchestre
cubane Ognuno mi ha trasmesso e insegnato qualcosa e per me è stato un grande
onore fare questa esperienza. Mi ricordo che al Tropicana dell’avana,gia sul
palco Pio leiva mi ha detto “muchacho dimentica chi sei adesso,è l’ora di essere
per tutti loro” ed io ho preso il consiglio come bagaglio per tutta la vita.
Quali brani portano la tua firma come
autore e come sono nati?
Force mi chiedi per questo cd che hai nelle
tue mani,fatto con un complesso cubano di brescia per la Two music.in questo
caso ci sono 3 pezzi,salsa salsita,chica mala e nada de ti e in un cd precedente
con mio padre Raises del anno 2005 per la EGREM di Cuba ci sono suerte y
prosperidad e asi mismito, quest’ultimo trasmesso dalle radio a cuba per ben un
anno. I mie pezzi sono nati sempre da esperienze proprie e altri racconti.
Adesso sto scrivendo altri brani per un nuovo progetto, come ti ho detto al
raduno del “Mulata” a bari,ma noi cubani siamo scaramantici per questo vorrei
parlarne dopo la sua realizzazione. Solo ti accenno che un brano sarà in duetto
con mio padre.
Lavori con tua sorella a un progetto tutto
vostro, quando pensi che questo uscirà per il mercato discografico?
Bene,io e mia sorella Liuba Calvo abbiamo
ricominciato a lavorare qui in italia dopo 5 anni insieme en La Justicia,
orchestra di papi.Per adesso il progetto è solo di concerti e si chiama “LOS
HERMANOS”,ma per la registrazione voglio ancora cercare il testo giusto per un
bel singolo.
La Mezcla Salsa e Reggaeton secondo te
favorisce quale dei due generi?
Senza dubbi credo che la salsa è stata
favorita dal reggaeton.dirlo 5 o 6 anni nessuno lo avrebbe immaginato,conta che
i pezzi che si sentono di salsa con reggaeton,questo che ha gia persino un nome
salsaton , hanno una carica innovativa e ha fatto si che la gente veda la salsa
sempre in continua evoluzione e fa che non stanchi mai. io ero di quelli che
all’inizio ero un po’ reticente ma mi sono ricreduto. Vediamo che succede nei
prossimi 10 anni.
Grazie di aver partecipato a questa piccola
intervista e buon lavoro…
Beppe io ringrazio te in prima persona e a
tutto lo staff di salsa.it. spero di rivederti presto, un abbraccio
Beppe Nebbia – beppe@salsa.it
Lascia un commento