Alla fine degli anni ’60 fu creata la nueva trova, un termine che definisce la protest-song, una sorta di movimento musicale che protestava contro la situazione politica in maniera allegorica, l’unico modo per evitare la censura. Autori fondamentali sono Pablo Milanese, Silvio Rodriguez, Noel Nicholas e Vicente Feliu, le loro canzoni parlano del conflitto generazionale, della sessualità, vengono attaccate burocrazia e vecchi schemi di pensiero. Nei primi anni ’70, alcune istituzioni culturali cubane come la Casa Del America decidono di considerare questa forma artistica come parte del patrimonio culturale e la nueva trova viene difesa dagli attacchi della Radio televisione che rifiutava di trasmetterla. Così, conquistati i mezzi d’informazione cubana e la protezione di enti culturali e di personaggi influenti -come Alfredo Guevara, presidente dell’Istituto del Cinema -, le canzoni della nueva trova vengono assimilate dal popolo cubano, sono cantate per strada e per i balconi dell’Habana.
Francisco Rojos
Lascia un commento