Intervista a GRAN COMBO DE PUERTORICO

Il concerto del Gran Combo di Puerto Rico era molto atteso da
tutti gli amanti della salsa. La loro apparizione al Festival Latino Americando
di Milano il giorno 25 Giugno 2003 è stata salutata da una autentica ovazione
quando Raphael Ithier ha salutato il pubblico dalle telecamere del Festival.
Circa 5000 persone in estasi ad applaudire ed a scandire il ritmo della clave in
trepidante attesa, ed è proprio in quella atmosfera avvolgente e festosa che
intervisto il leader indiscusso ed indiscutibile del gruppo: Don Raphael Ithier.
Sorridente e pieno di incredibili energie per la sua età (circa 60 anni!!) si
presta volentieri al giro di domande che gli pongo:

Il Gran Combo di Puerto Rico è insieme da 41 anni (dal 1962 n.d.r.) e tu sei il
suo fondatore e leader, qual è il segreto di questa longevità musicale che ha
attraversato vari generi e ritmi?

Il gruppo nacque da una insanabile rottura con Rafael Cortijo nei primi mesi del
1962 ed all’inizio eravamo veramente in tanti e tra questi c’erano tra gli altri
Roberto Roena prima ed Andy Montagnez poi, eravamo un gruppo molto unito e
variegato e siamo partiti suonando per la radio e più precisamente per la
WIAC-RADIO, di Puerto Rico. Suonavamo e registravamo prevalentemente boleros,
cha cha cha e mambo, dando al nostro pubblico una descrizione molto realistica
della vita di tutti i giorni, siamo poi passati alla televisione ed a girare in
tournee per tutta l’America incontrando subito un enorme successo che con il
nostro primo disco " Acángana" (uscito però solo nel 1964 perché due giorni
prima dell’uscita programmata fu assassinato il presidente americano J.F.Kennedy!!!)
ci consentì di vincere il nostro primo Disco D’oro. Da allora, abbiamo più volte
cambiato la formazione del gruppo, ma raccontare in musica la vita di tutti i
giorni e l’amore quale collante dell’universo ci ha consentito di rimanere sulla
cresta dell’onda per tutto questo tempo. Ci dicono che siamo l’Accademia della
Salsa ma noi sinceramente non ci sentiamo così "addottorati"!!!! ma cerchiamo di
divertirci con umiltà e rispetto per il nostro pubblico!!! (ride dicendolo!!)

Come hai vissuto i grandi addii di personaggi poi famosi ma che forse lo erano
già all’epoca come Roberto Roena e Andy Montagnez ?

Gli addii sono molto tristi e lasciano sempre una enorme amarezza ma il gruppo
aveva bisogno di evolversi con i tempi e con loro non era facile vista la grande
potenzialità e carattere che emanavano nel modo di interpretare la musica,
comunque sono riuscito a mantenere con loro una grandissima amicizia che è
sfociata in una fattiva e proficua collaborazione, così come quando
nell’anniversario dei nostri 30 anni di carriera suonammo allo stadio di San
Juan (Portorico), davanti a 30.000 fans, insieme a Andy Montañez, Gilberto Santa
Rosa, Jerry Rivera, Alex D’Castro, Johnny Ventura and La Sonora Ponceña!!!!

Cosa significa per te il termine Salsa?
Il termine per me ha solo un significato commerciale perché la musica che noi
suoniamo può definirsi Afro Antillanao Afro Cubana però ci tengo a sottolineare
che la musica deve essere un messaggio comune e sotto questo aspetto che la si
chiama Salsa mi va bene!!!"
Saluto Raphael Ithier, questi mi sbalordisce salendo i gradini che lo portano
sul palco a due a due e lanciandosi tra le braccia di 5000 …… laureandi della
Salsa!!!!

Er Galdiatore

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here