FOTOGRAFIAS: UN VIAGGIO MUSICALE DI RUBEN BLADES, ROBERTO DELGADO & ORQUESTA, E MEDORO MADERA

Salsa.it - Recensioni: Ruben Blades - Fotografias

FOTOGRAFIAS - Ruben Blades, Roberto Delgado & Orquesta, Medoro Madera
FOTOGRAFIAS - Ruben Blades, Roberto Delgado & Orquesta, Medoro Madera

La cosa si fa seria e devo gestirla seriamente. Quindi, prima di tutto, indosso le mie cuffie dorate e alzo il volume. Fotografias non può essere lasciato al caso. Tre nomi appaiono sulla track list: Ruben Blades, Roberto Delgado & Orquesta, Medoro Madera e meritano rispetto e attenzione.

Chi è Ruben Blades?
Un riepilogo, dato che potete trovare tutto e di più sulla rete. Panamense, musicista, attore, Ministro del Turismo, ma soprattutto musicista legato a Fania All Star, Ray Barretto, Willie Colon e molti altri. Ruben Blades è una figura iconica della musica latinoamericana, conosciuto per la sua abilità di mescolare salsa con una varietà di altri generi musicali, creando un suono unico e riconoscibile.
Roberto Delgado & Orquesta
Vincitori di quattro Grammy, sono 13 elementi con un suono big band che riempie di colore musicale la mia stanza. La loro presenza nell’album aggiunge una profondità e una ricchezza sonora che completano perfettamente la voce di Ruben Blades. Le orchestrazioni elaborate e i ritmi pulsanti creano un’esperienza di ascolto avvincente che cattura l’essenza della musica latina.
Medoro Madera
Medoro Madera è un nome fittizio di un personaggio creato dallo stesso Ruben Blades:  è un fantastico sonero cubano cui dà la voce, quasi irriconoscibile,Blades.

Le Tracce
L’album contiene otto tracce e la prima è quella che gli dà il titolo. Ogni brano è una finestra su un mondo sonoro diverso, esplorando temi e stili che vanno dalla salsa tradizionale a influenze più moderne e sperimentali. L’abilità di Ruben Blades di raccontare storie attraverso la sua musica è evidente in ogni canzone, rendendo l’album un ascolto coinvolgente dall’inizio alla fine.
Non è un disco semplice, ma nemmeno complicato, richiede attenzione ai testi, soprattutto quelli di impegno sociale. Richiamando successi precedenti, non è un album di inediti, se si eccuttua la prima canzone:Fotografias descrive, tramite un album di fotografie, la storia di una famiglia.
La seconda traccia parla di impegno sociale, del problema dell’immigrazione dalla parte di chi va: “Non me ne sono andato perché sì, ma sono stato obbligato dalla situazione”. E troviamo pure la tromba di Luis Perico Ortiz.
La Barricada mi dicono essere stata cantata la prima volta in un concerto dedicato ai carcerati dentro a una prigione ed è un brano già inserito da Johnny Kenton nel 1983.
Hoy por Ti Mañana por Mi ci trasporta subito nelle atmosfere del Son Cubano con altro assolo di Luis Perico Ortiz e riprende la storia di Cipriano Armenteros, già citato nell’omonimo brano cantato da Ismael Miranda. Cipriano Armenteros è il nome che Ruben Blades diede a Victoriano Lorenzo, che diverrà eroe nazionale panamense.
È il momento di rilassarsi, divano, luce soffusa, compagnia e ascoltare il bolero Eso es Amar, es Querer, la cui versione originale risale al 1975.
Sesta traccia, e questa è da ballare (come no? Stiamo scherzando?) Brano storico FANIA 1976 cantato da Ismael Miranda… salsa dura, lo canta RUBEN!
Vi piace il son? La Belleza del Son, scritto da Ruben ma suonato anche dal Rey del Bajo, Mr. Bobby Valentin.
Arriviamo all’ultima traccia con la voce di Medoro Madera, ovvero  Ruben Blades che, con una tecnica vocale incredibile si trasforma in Medoro, trasportandoci in un vortice di emozioni, sapori e profumi prettamente cubani con El Panquelero di cui ho trovato pure la versione di Oscar D’Leon.

Conclusione
Fotografias è più di un semplice album; è un viaggio musicale che esplora le profondità e le sfumature della musica latina. Con la collaborazione di Roberto Delgado & Orquesta , Ruben Blades ha creato un’opera che non solo celebra la tradizione della salsa, ma la reinventa, aggiungendo nuovi livelli di significato e emozione. Ogni traccia è un capitolo di una storia che merita di essere ascoltata con attenzione e apprezzata per la sua bellezza e complessità.

A cura di: Ernesto Dj
Graphic work by:; Francisco Rojos

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here