Arriva nei migliori Teatri italiani il musical di Cabaret

Cabaret - The Musical 2023
Cabaret - The Musical 2023

Il musical di Cabaret ci fa subito pensare al  film diretto da Bob Fosse con Liza Minelli, che vinse ben 8 Oscar.

Proprio in occasione del cinquantesimo anniversario dell’iconico film, arriva nei migliori teatri italiani il musical di Cabaret, che vinse innumerevoli premi nelle varie edizioni a Broadway e a Londra.

Lo spettacolo si basa su personaggi ed eventi veri, successi a Berlino negli anni Trenta e descritti nel romanzo autobiografico “Goodbye to Berlin” di Cristopher Isherwood e narra la storia di un americano sbarcato a Berlino che incontra e si innamora di Sally (Diana Del Bufalo), ragazza inglese dai liberi costumi. Condividono una stanza in una pensione modesta, tenuta da una anziana zitella tedesca innamorata a sua volta di un fruttivendolo ebreo. Fulcro della narrazione è il Cabaret Kit Kat Club dove EMCEE, un presentatore ambiguo e irriverente (Arturo Brachetti), si prende gioco della libertà sessuale e del potere. Alla fine, l’arrivo del nazismo spegne questa libertà di pensiero e di costumi per lasciar posto al periodo nero che tutti conosciamo e che la storia punirà.

Lo spettacolo, prodotto da Fabrizio Di Fiore Entertainment con la regia di Arturo Brachetti e Luciano Cannito, corre veloce, con un ritmo da montaggio cinematografico, senza censura e pregiudizi, snodandosi tra numeri musicali conosciutissimi come “Cabaret, Wilkommen, Money Money“.

La direzione musicale è di Giovanni Maria Lori, le scene sono firmate da Rinaldo Rinaldi, i costumi sono ideati e realizzati da Maria Filippi: tutti nomi noti nel mondo del musical e dello spettacolo in generale per la loro grande esperienza.

Cabaret è uno spettacolo rutilante, decadente, lussuoso e scioccante allo stesso tempo, quale era la Berlino di 100 anni fa, ma nello stesso tempo così attuale e vicina agli argomenti che appaiono sulle testate dei nostri quotidiani. Cabaret, con la sua iconica colonna sonora suonata dal vivo, si annuncia dunque come uno spettacolo contemporaneo, a tratti provocatorio, che esplora temi di politica, amore, e libertà personale in un’epoca di grande incertezza, offrendo nuovi spunti di riflessione.

Dopo Milano, il musical di Cabaret proseguirà la tournée fini a febbraio facendo tappa ad Ancona, Genova, Firenze, Prato, Trieste, Bologna, Bari, Udine, Rimini e Napoli.

Biglietti in vendita su

https://www.ticketone.it/artist/cabaret-musical/

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here