Grande attesa e fermento nel mondo della salsa per la terza edizione del Salsanamà, la competizione ideata dal Maestro e ballerino Fernando Sosa, che prende spunto dalle battle di hip hop: uno contro uno, improvvisazione, musica estratta a sorte. Scontro diretto, a sorteggio, 40 secondi a testa, chi passa va avanti, chi non passa… si ferma.
Una competizione che, nelle diverse categorie, mette alla prova ballerini di qualunque sesso, età e livello. Una prova che richiede non solo doti tecniche, ma anche e soprattutto estro e capacità di improvvisazione perché sono queste ultime che fanno la differenza e colpiscono la giuria, composta come sempre da un cast di artisti professionisti da far invidia a qualunque Congresso Internazionale!
Quest’anno, grazie agli sponsor (Eventopeople, Zeno Latin Festival, NSI, Noi che Amiamo la Salsa, Sabrosura e Veg in Tavola), il montepremi sarà addirittura di 10.000 € suddivisi nelle diverse categorie che comprendono amatori, professionisti donne e professionisti uomini. Per la categoria Under 15 il premio non sarà in denaro e consisterà in una Borsa di studio presso la scuola Sosacademy.
Saranno premiati i primi primi quattro classificati di ogni categoria, in più quest’anno ci sarà un premio speciale di 250 € per ciascuna delle due categorie di professionisti – uomini e donne – offerto da uno degli sponsor, Amerigo Saggese di NSI, che verrà assegnato ad un partecipante da lui scelto, che non si ? classificato tra i primi quattro.
La competizione avrà luogo presso il Camana Club di Buccinasco in provincia di Milano da venerdì 1 a domenica 3 febbraio.
Venerdì 1 gareggeranno gli amatori – pomeriggio eliminatorie e sera finale – sabato pomeriggio si svolgerà la gara Under 15 e l’eliminatoria delle professioniste donne, sabato sera finale donne, domenica pomeriggio eliminatorie professionisti uomini e domenica sera finale.
L’ingresso per le eliminatorie pomeridiane è gratuito tutti e tre i giorni, mentre invece l’ingresso per la serate, quindi per le finali, è a pagamento come per una normale una serata.
Ricordiamo che al Camana si balla in tre diverse sale per cui chi non volesse assistere alle gare, potrà continuare a scatenarsi nelle altre due sale.
Lascia un commento