E’ una notizia dell’ultima ora: Denon ha appena presentato il più rivoluzionario dei suoi controllers, una macchina destinata a far compiere un ulteriore step nel mondo del djing: il Denon Dj Prime 4.
Per i pochi addetti che ancora non lo sanno, la serie Prime di Denon è quella riservata ai prodotti top di gamma, con la maggior evoluzione tecnologica, sia nell’hardware che nel software. Il Prime 4 quindi é la macchina che meglio sintetizza al massimo livello tutte le innovazioni di questa linea: con essa si può avere il totale controllo e comando delle proprie performance e della propria musica, in qualsiasi posto e in qualsiasi momento. E’ un controller stand alone con mixer a 4 deck, che non ha bisogno di essere collegato ad alcun laptop e che ha integrato un tuchscreen da 10 pollici, mediante il quale è possibile controllare tutti i comandi.
il Prime 4 é anche il primo controller che permette di suonare simultaneamente due tipi di musica digitale differenti in due distinte locations: questo grazie ad una doppia uscita chiamata XLR Zone con un suo distinto controllo dei gain e dell’equalizzazione. Si può quindi mandare un altro genere musicale in una stanza diversa da quella in cui si sta effettuando il proprio set, ad esempio: musica da ballo in una sala, musica d’ascolto nell’altra.

Vediamo ora il cuore di questa macchina, e cioé lo schermo touchscreen da 10 pollici: le possibilità che offre questa soluzione sono molteplici, dal mostrare la forma d’onda in tre differenti colori (uno per i toni bassi, uno per i medi e uno per gli alti), alla gestione totale del proprio archivio musicale (ricerca, selezione, upload delle tracce, ma anche creazione di playlist e crates sul momento); dal settaggio dei vari parametri dei brani, dei volumi e degli effetti, al monitoraggio della propria performance. Il pannello dello schermo é regolabile in inclinazione, a secondo della comodità di chi lo usa.
La connessione di altri devices, che è sempre stata un punto di forza di Denon, qui è elevata alla massima potenza: quattro ingressi USB, più uno per la scheda SD; archiviazione incorporata con interfaccia SATA ( per gli hard disk di ultima generazione) da 2,5 pollici. Ci sono inoltre quattro ingressi rca per devidces quali smartphones, tablet, lettori cd, giradischi, due ingressi microfonici gestiti autonomamente a livello di regolazione volumi e toni, due uscite Booth e un ingresso Link Ethernet per interagire con i tre programmi che controllano luci ed immagini a tempo di musica durante un set: Sound Switch, Resolume e Timecode.
Le Jog – wheels misurano 6 pollici: al centro mostrano la copertina del brano selezionato e variano il loro colore a seconda del deck al quale sono assegnate. E’ stata inoltre potenziata la sessione degli effetti e dei pad.
Si possono naturalmente registrare i propri set, anche nella modalità XLR Zone.
Il software che gestisce il Prime 4 é Engine, e permette di importare tutte le librerie musicali dei seguenti software: Serato DJ Pro, Native Instruments Traktor Pro e Rekordbox®. Tutto questo naturalmente senza bisogno di collegare il proprio laptop. Se invece volete collegarlo, il software che lo gestisce é Serato Pro.
Misure (larghezza, profondità e altezza in millimetri): 728.47 x 496.82 x 103.63 mm.
Peso: 9,7 Kg
Prezzo: sui primi siti di vendita (fonte dj techtools) si parla di 1.699$.
E ora spazio al video di presentazione (in inglese) realizzato proprio da Denon, in cui potete vederlo in azione e cominciare a conoscere da vicino le sue caratteristiche.
A cura di: Mauro Gresolmi
Graphic work by: Francisco Rojos
Lascia un commento