Capodanno: che fare?
A Capodanno è bellissimo viaggiare, magari verso mete esotiche con spiagge candide, acque cristalline e temperature estive, per scappare dal gelido inverno, oppure andare in qualche romantica Capitale Europea, come Parigi, Praga o Vienna… ma se non potete viaggiare “fisicamente”, perché non viaggiare almeno con … la fantasia? Magari trascorrendo una serata diversa dal solito a teatro?
Qui vi segnaliamo tre appuntamenti milanesi, ma ogni città offre proposte interessanti per chiudere e aprire l’anno in bellezza!
Cominciamo con uno spettacolo che debutta a Capodanno e che già si preannuncia particolarmente “accattivante”, sia per la trama che per il cast ricco di volti noti. Stiamo parlando del musical “Men in Italy, a musical fashion show” con protagonisti Iva Zanicchi, Bianca Atzei, Alex Belli e Jonathan Kashanian affiancati da esperti performer di musical come Beatrice Baldaccini, Daniele Balconi, Luca Gaudiano, Michelle Perera e Giovanna D’Angi.

Lo spettacolo, il cui debutto assoluto è previsto al Teatro Ciak di Milano proprio il 31 dicembre 2018 con repliche fino al 20 gennaio, vuole essere un tributo alla bellezza maschile e ad un’eccellenza italiana come la moda, celebrata grazie a una serie di sfilate-evento spettacolari.
Una novità assoluta nel panorama teatrale, un titolo originale che ha preso forma grazie all’impegno di Wizard di proporre al pubblico italiano musical nuovi ed accattivanti, come lo è stato per i titoli precedentemente prodotti “Dirty Dancing” e “The Bodyguard, Guardia del Corpo”.
“Men in Italy” è uno spettacolo totalmente inedito, scritto e diretto da Alfonso Lambo.
L’idea è nata dalla volontà di voler raccontare la “bellezza italiana” attraverso una commedia brillante il cui fulcro fosse un’eccellenza che da sempre celebra e rappresenta l’Italia: la moda.
Iva Zanicchi, che per la prima volta si cimenta in un musical, sarà Norma, l’eccentrica proprietaria di un famoso brand di moda; Bianca Atzei e Jonathan Kashanian, entrambi alla loro prima esperienza a teatro, saranno rispettivamente la figlia e il fedele assistente di Norma, mentre Alex Belli interpreterà il testimonial della casa di moda.
Il musical porta in scena l’amore nato tra il fascinoso Alex e l’intraprendente Emma, a far da cornice alle vicende dei protagonisti una serie di spettacolari sfilate della casa di moda maschile “MIT”: dei veri e propri eventi a metà tra sfilata e grande concerto.
Ultimo, ma non ultimo, a dare carattere e un po’ di pepe all’atmosfera, il corpo di ballo, gli “Angels” che daranno sfoggio del loro talento e i loro corpi scultorei interpretando le coreografie di Bill Goodson, intrise di carattere, sensualità e forte energia.
Info: www.meninitaly.it
Prevendite: www.ticketone.it
Altra proposta, dopo il grande successo al cinema della ‘seconda puntata’, se così si può definire, ritroviamo al Teatro Arcimboldi fino al 6 gennaio uno dei musical più amati di tutti i tempi, Mamma Mia! che con i suoi 200 mila spettatori in 110 repliche si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni.

Il Musical ha un nuovissimo allestimento prodotto dalla PeepArrow Entertainment e da Il Sistina, con la regia di Massimo Romeo Piparo e un cast eccellente: a partire dai tre protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, a cui si affiancano Sabrina Marciano, Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini.
Oltre trenta artisti si alternano sul palco, accompagnati dalle splendide ed indimenticabili musiche degli ABBA come Mamma Mia!, Dancing Queen, The winner takes it all e Super Trouper, eseguite dal vivo dall’Orchestra del Maestro Emanuele Friello.
La trama è nota: su un’isoletta greca, la giovane Sofia sta per sposarsi, ma sogna di essere accompagnata all’altare dal padre che non ha mai conosciuto. Per questo invita i tre fidanzati storici di sua mamma, Donna, nella speranza di capire quale, tra i tre, sia il suo papà.
La versione di Massimo Romeo Piparo si discosta da quella “minimal” ufficiale per la spettacolarità delle scene e degli effetti speciali: un pontile sospeso su vera acqua di mare, con una barca ormeggiata e un vero bagnasciuga, pedane girevoli, una locanda dai caratteristici colori greci bianco e blu ricoperta di bouganville, insomma, per qualche ora vi sembrerà davvero di essere su una calda isoletta greca!

E per rendere il tutto più emozionante, lo spettacolo non finisce con la chiusura del sipario, ma continua anche dopo, quando il pubblico diventa protagonista a ritmo delle canzoni degli Abba!
Prevendite: www.ticketone.it
Infine, chiudiamo con uno spettacolo che pur non essendo un musical, offre, per questa particolare serata, anche una sorpresa a ritmo di musica!
Ttorna proprio per la notte di Capodanno al Teatro Dal Verme di Milano, CAVEMAN l’uomo delle caverne, il più famoso ed esilarante spettacolo sul rapporto di coppia, nato a New York nel 1995, esportato in più di 30 paesi nel mondo e tradotto in più di 22 lingue differenti.
Lo spettacolo interpretato da Maurizio Colombi, erede italiano dell’uomo delle caverne ideato da Rob Becker e diretto in Italia da Teo Teocoli, torna per l’ottava stagione consecutiva e per la terza volta al Teatro Dal Verme dove festeggerà insieme al pubblico la notte di Capodanno.

Appuntamento alle ore 21.30 con il ricevimento degli spettatori in sala per l’inizio del collaudatissimo one man show di Maurizio Colombi, il quale, accompagnato da una CAVE BAND di talentuosi musicisti, indagherà con sapiente ironia il rapporto di coppia e le differenze “antropologiche” tra uomo e donna nella vita quotidiana, situazioni usuali e familiari in cui il pubblico si riconosce e di cui non può non ridere.
Sarà una serata speciale quella di San Silvestro, ricca di teatro, ospiti e grande divertimento, che accompagneranno i festeggiamenti al Capodanno fino al momento della mezzanotte affidato quest’anno ad un festoso intermezzo musicale con il gruppo brasiliano “Fiesta do Brazil”. Un’occasione unica per brindare all’arrivo del nuovo anno a ritmo di samba, gustando un ottimo panettone, pandoro e pregiato spumante italiano.
Info: www.caveman.it
Prevendite: www.ticketone.it
Lascia un commento