Forse qualcuno che si sta avvicinando al nostro meraviglioso mondo dei balli caraibici, sta ancora decidendo a quale scuola iscriversi…
Diciamo che noi italiani siamo molto fortunati: da Nord a Sud, ci sono ottime scuole sia per chi muove i primi passi che per i ballerini più esperti.
Ecco dunque qualche consiglio su come sceglierne una.
Regola base: non é detto che il ballerino più bravo sia anche il miglior insegnante, soprattutto per i principianti. Una cosa é saper ballare, un’altra é saper insegnare. Spesso le due cose vanno di pari passo, ma non sempre. Ovvio che non può insegnare chi non sa ballare, ma non é detto che chi sa ballare sappia anche insegnare.
Un bravo insegnante deve saper trasmettere, soprattutto a chi inizia, prima che la tecnica la PASSIONE per il ballo, e deve farlo mettendo a suo agio tutti gli allievi, anche quelli meno portati: se un allievo si annoia, mollerà il corso dopo poche lezioni. Se si diverte, continuerà ad insistere e a studiare anche quando farà fatica.
Soprattutto per i principianti, non é necessario cominciare subito con un Maestro molto conosciuto e famoso. Iniziate a muovere i primi passi, in una scuola comoda da raggiungere, altrimenti quando farete fatica, quando farà freddo e sarete stanchi, l’idea di dover andare lontano sarà una spinta in più…verso il divano! Quando poi vi appassionerete e comincerete a conoscere i vari insegnanti e i vari stili, potrete decidere di andare a studiare lo stile che più sembra adatto a voi, magari anche in una scuola più lontana, perché a quel punto la passione sarà talmente forte che niente potrà trattenervi a casa!
Nella mia scuola di Milano, ogni settimana arrivavano due ragazzi da Roma e spesso arrivavano ragazzi dall’estero per fare una full immersione di una settimana, perché i Maestri di quella scuola erano davvero validi.
Cubana o portoricana? Uno o due? Vi sembra che stia parlando arabo? Parlo dei diversi stili di salsa..quale scegliere? In Italia si balla più spesso sull’1, anche se ballare sul 2 (che significa partire sulla seconda battuta dell’ottava musicale, invece che sulla prima) si sta diffondendo sempre di più. E al Nord si balla più la salsa in linea, spesso erroneamente definitiva ‘portoricana’ (in realtà la sala portoricana è solo uno dei diversi stili della salsa in linea), al centro e al Sud si balla ancora molto anche la salsa cubana. La differenza sostanziale, detta in termini spicci, é che, appunto, in quella in linea la coppia balla mantenendo una linea retta mentre esegue le figure, in quella cubana la coppia gira.
Personalmente amo entrambe allo stesso modo. Mi piace, se possibile, cambiare a seconda della musica.
Come scegliere? FATE LE LEZIONI DI PROVA. Tutte le scuole offrono la possibilità di fare almeno una lezione gratuita o a pagamento (che però poi in genere viene scalata se ci si iscrive al corso) per poter valutare se quello stile o quell’insegnante vi piace. Approfittatene. Non comprate un corso ‘ a scatola chiusa’ perché magari ve lo ha consigliato il vostro amico: non é detto che quello che piace a lui, piaccia anche a voi!
Cercate di capire se l’insegnante é preparato o improvvisato, perché purtroppo, siccome i balli caraibici riscuotono molto successo, ci sono molte persone che si improvvisano insegnanti, senza averne la preparazione. Ed é un vero peccato perché gli insegnanti poco preparati non sono in grado di trasmette né la tecnica, né la passione…gli allievi scappano e probabilmente non si appassioneranno più alla salsa…e così avremo perso nuovi potenziali ballerini/e.
Infine… BUTTATEVI! Se oltre al corso non andate a ballare, non vi cimentate in pista anche a costo di fare qualche errore e magari qualche figuraccia (tranquilli: le abbiamo fatte, le facciamo tutti…perfino i ballerini più bravi, perfino i migliori del mondo, sono partiti da zero!) non migliorerete mai.
Il trucco per imparare a ballare é uno solo: BALLARE, ballare il più possibile!
Siete pronti a partire? Se vi appassionerete ai balli caraibici, vi cambierà la vita…in meglio. Penserete, mangerete e vivrete al ritmo del ballo. Penserete a colori, i colori dei Caraibi..é una passione che vi accompagnerà ogni giorno per il resto della vostra vita! Non vi fate spaventare: sarete più vivi e felici.. fidatevi!
Buon viaggio!
Chiara Ruggiero
Lascia un commento