Milano Latin Festival: Messico, colori e moda ispirati a Frida Khalo

Angela Nesta e Eradis Josende Oberto in abiti Sindashi

Non solo musica, non solo ballo, non solo gastronomia: il Milano Latin Festival è anche cultura.
Per questo ogni Paese ha una settimana a lui dedicata per conoscerne un po’ meglio le usanze, il folklore, la cultura.
Dopo la prima settimana dedicata al Salvador, è ora la volta del Messico.

Protagonista una bellissima Mostra di moda messicana di abiti e stoffe ispirate a Frida Khalo, che resterà aperta fino al 1 luglio.

Il marchio Sindashi si basa sul lavoro di un gruppo di artigiani originari dal territorio della città di San Miguel de Allende, Guanajuato, che possiede una grande ricchezza architettonica. Il team di lavoro è composto da designer, sarti, pittori, artisti e persone delle comunità indigene, da ragazzi che dipingono graffiti e ragazzi che invece hanno studiato la tecnica, mescolando così la libertà dei graffiti alla rigidità della tecnica, per dare vita a pezzi unici.

 

Nonostante il nome Sindashi significhi “bianco” in lingua Otomi, quello che colpisce di questa collezione sono i colori allegri e vivacissimi, un vero e proprio tripudio di colori che troviamo nei quadri e negli abiti, perché ogni linea ha un quadro e abiti ispirati alla fantasia di quel quadro.

  

“Vogliamo far conoscere la nostra storia attraverso i vestiti, rendere il nostro marchio internazionale e nello stesso tempo non perdere le nostre radici – ha dichiarato Angela Nasta, fondatrice e direttrice del marchio, che ha anche sottolineato come uno degli obiettivi sia quello di evitare che i giovani che vivono situazioni precarie si lascino rovinare dalla delinquenza e dall’abuso di alcol o che siano costretti ad emigrare negli Stati Uniti per mancanza di prospettive.

“Quasi tutti i Paesi latini sono nella nostra stessa situazione – ha concluso Angela Nasta – e speriamo che il nostro progetto ispiri anche altri Paesi, e faccia capire ai giovani che le opportunità ci sono, vanno create e colte”.

Dopo il Messico, sarà la volta del Cile e degli altri Paesi a seguire, secondo il calendario che vedete qui:

2-3 luglio Cile
5 luglio Repubblica Bolivariana del Venezuela
6-8 luglio Paraguay
9 luglio Argentina
12-15 luglio Brasile
16-19 luglio Mini America Latina
20 luglio Colombia
21 luglio Uruguay
22-27 luglio Cuba
28 lug-3 ago Perù
3-5 agosto Repubblica Dominicana
4 agosto Stato Plurinazionale della Bolivia
5-9 agosto Repubblica Dominicana
10 agosto Ecuador
11-18 agosto Mostra abiti tipici del Grande Impero Inca

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here