THE LATIN DREAM: QUANDO I SOGNI SI AVVERANO!

Chi non conosce Fernando Sosa, leader dei Tropical Gem? Forse
non tutti sanno che il suo successo si deve tutto a… un sogno crollato.
Fernando era venuto in Italia per giocare a calcio.
Ma quel sogno non si è realizzato. In compenso ha conosciuto un certo Alberto
Valdes
, che gli ha insegnato i primi passi di un ballo chiamato salsa. E la
sua vita è cambiata.
Si é chiusa la porta del calcio, si é aperto il portone del ballo. Portone che
ha portato, nel corso degli anni, alla realizzazione di tanti sogni per
Fernando: diventare ballerino professionista, creare un suo gruppo, fondare una
sua scuola, aprire un suo locale, fare musical… ne mancava uno.

Girare un film, con una storia scritta da lui.

Un sogno che Fernando ha perseguito, per cui ha lottato per tanti anni. Con l’appoggio di amici e colleghi che credevano in lui, sempre e
comunque, che più volte si é infranto, per sfortuna, ingenuità, perché la vita a
volte ama metterti i bastoni tra le ruote per vedere quanto davvero ci tieni a
quel sogno, quanto sei disposto a combattere, quanto nonostante le avversità e
lo scoraggiamento, hai la forza e il coraggio di andare avanti.
Quella forza e quel coraggio di andare avanti che Fernando Sosa ha
dimostrato di avere sempre, ma ancor di più nella realizzazione di questo sogno,
che a qualcuno sembrava impossibile.
Bene, quel qualcuno, gli invidiosi, quelli che invece di vedere la fatica e
l’impegno che richiede raggiungere i propri obiettivi, pensano solo a
criticare… dovranno ancora una volta mangiarsi le mani.

Perché quel sogno impossibile, ma in cui Fernando non ha mai smesso di
credere, nemmeno nei momenti più neri, è finalmente una realtà,

Ancora una volta, Fernando Sosa, ce l’ha fatta: A GIUGNO THE LATIN DREAM,
IL SUO FILM, USCIRÀ NEI CINEMA.

Un appuntamento imperdibile, per chi ama la salsa e il ballo in generale, che
vede tra i protagonisti, oltre allo stesso Fernando Sosa, i migliori ballerini
del mondo, tra cui Chiquito dei Dominican Power, Tatiana Bonaguro,
Shearley Ann Alicea, Marco Berretta, Jhesus Aponte, Maykel Fonts, Alice Atzeni,

giusto per fare qualche nome. Ma l’elenco potrebbe essere molto più lungo.
La regia è di un altro grande ballerino, l’argentino Louis Medina, e le
musiche di un nome noto a tutti i salseri, Massimo Scalici (tutti noi
conosciamo le sue canzoni con le lyrics di Francisco Rojos…direttore
della nostra testata-ndr) insieme a Giorgio Tramacere e Riccardo
Rossini
. la soundtrack conterrà anche i successi che Fernando firmò assieme a Scalici in veste di cantante.

Ancora una volta, dicevamo, Fernando Sosa ce l’ha fatta. E non per
fortuna, non per raccomandazioni, ma perché non ha mai smesso di crederci. E
questa è la più grande lezione che un Maestro, ma prima di tutto una persona,
possa regalare.

Chiara Ruggiero

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here