Armando Bravo Castillo,in arte Ma.Agus,è nato il 17 novembre 1970 a l’Avana
Cuba, nel Vedano, dove trascorse i suoi primi anni d’infanzia , per poi
trasferirsi all’età di 5 anni nella città di Santiago di Cuba, dopo la morte
della madre, è proprio a Santiago che comincia a muovere i primi passi di danza.
Ma.Agus ci racconta che vicino alla sua casa c’era una scuola dove apprese tutti
i balli tipici cubani, ricorda commemorando qui tempi: “..Li ho trascorso ore ed
ore osservando e imparando….”Rimase per ben tre anni a Santiago de Cuba dopo
di chè, ritornando a l’Avana, incominciò a frequentare un corso di Ballo Moderno.Fu
da allora che per la prima volta, grazie alla sua insegnante Gloria Nuñez,
imparò a conoscere a fondo l’origine e la tradizione del ballo.
Nel 1985 entra a far parte di un gruppo di ballo col nome di " Temporale " nella
Casa della Cultura del Vedado; con questo gruppo portò a termine numerose
esibizioni in teatri quali il Teatro Julio A. Mella, Karl Marz, ecc… o come il
Pabellòn Cuba… lavorando assieme a gruppi di fama mondiale come il gruppo Dan
Dèn, N.G. la Banda, il gruppo Nazionale di Pantomime, ecc.… Fù una grossa
esperienza nel corso della sua formazione come ballerino. Nel 1989 l’inizio
della sua carriera come professionista. Entrò a far parte del corpo di ballo del
Salon Rojo lavorando con Seo Fernàndez con il quale formò un duetto di ballo e
canto, “Duo Caribbean “; presentando spettacoli in alcuni Cabarets dell’Avana.
Nel ’93 fece la prima Tournee Internazionale, un tour che comincia in Europa e
finisce in sudamerica (esibendosi in Belgio, Olanda, Germania, Austria,
Venezuela e Messico) . Col passare del tempo sentì l’esigenza di studiare canto
e nel ’96 quando giunse in Italia, iniziò a studiare come tenore nella Scuola di
Canto “Cantorun” di Chieti. Lo stesso anno iniziò anche a lavorare come
animatore e insegnante di balli latini nelle discoteche dell’Abruzzo e altre
regioni italiane, in quel periodo diede inzio anche alla preparazione del suo
primo album,”Soy tu maestro”, scrisse le sue canzoni e assieme al maestro Willie
Paco Aguero ne ha curato la musica creando un novo stile battezzato con il nome
“Ritmo Wilman”.
Chiamato così perché il compositore A.Bravo Castillo, in arte Ma.Agus, voleva
che il suo repertorio personale avesse identità e unità di stile ; è per questo
che oggi ci troviamo ad analizzare le particolarità di questi arrangiamenti per
un migliore intendimento dei musicisti interessati a interpretare questa nuovo
stile. Un ritmo sicuramente ballabile, tanto che nel suo interno ha maniera di
poter ospitare altri ritmi latini esistenti senza problemi e generi
internazionali senza cambiargli l’essenza.
Invitiamo,dunque, i critici ed appassionati di musica latina ad ascoltare questa
novità frutto dell’esperienza di due musicisti cubani radicati in Italia.
Gli arrangiamenti Orchestrali sono stati creati strumento per strumento, suonate
parte per parte, su dei Grooves già esistenti. Per comprendere le innovazioni di
questo ritmo consigliamo di ascoltare la canzone “Soy tu Maestro”, dall’omonimo
disco del cantautore cubano Ma.Agus.
Per maggiori informazioni visita il sito
www.maagus.com
Info per Serate: 349 5473889
Marianna Colasante
Lascia un commento