DANZA IN FIERA – il mondo dei balli latini si incontra a Firenze

DANZA IN FIERA


il mondo dei balli latini si incontra a
Firenze

Dal 23
al 26 marzo 2006, alla Fortezza da Basso

la grande fiera nazionale del settore

 


I NUMERI DELLA KERMESSE

Dal 23 al
26 marzo 2006, alla Fortezza da Basso di Firenze, si apre Danza in Fiera,
la più grande e importante fiera del settore organizzata in Italia; uno
spazio vastissimo e articolato – oltre 16.000 mq di padiglioni e centinaia
di eventi in programma – per mettere in mostra tutte le anime della danza e
del ballo, di ogni genere e stile con un occhio di riguardo al mondo
variegato dei balli latini e caraibici, il tutto grazie ad un format
innovativo che presenta per la prima volta, tutti insieme, i molteplici
aspetti del settore: dalla cultura allo spettacolo, dai marchi specializzati
alle proposte più innovative della dancewear.

 


IL MONDO LATINO A DANZA IN FIERA:
EVENTI, SERATE, GARE E COMPETIZIONI

Il mondo
dei balli Latini e Caraibici sarà presente in fiera con una serie di
entusiasmanti eventi fra cui “Notte Latina” una serata disco & show il
sabato sera animata da importanti DJ internazionali e “Pasional” uno
spettacolo a 360° di ritmi latini: dalla rumba e al tango (Massimo Boldrini),
al flamenco (Gruppo Ballet Jarama) fino alle danze orientali (Gaia Scuderi e
Gruppo Dialogue).


L’Accademia Nazionale di Roma

darà invece vita a “Tango.it” uno spettacolo sperimentale di
rivisitazione del più classico tra i balli latini. Anche la Capoeira avrà il
suo momento: il Gruppo Capoeira Angola Palmares del Prof. Paahppi
darà vita ad una spettacolare esibizione di questa arte disciplina
brasiliana a metà strada tra la danza e le arti marziali.

Per
quanto riguarda le competizioni, Domenica 26 marzo, Vania Della Bidia
presenterà il Galà della Danza, la prima rassegna internazionale per
i vincitori di concorsi, per la quale sono già aperte le iscrizioni. Sempre
domenica 26, sarà la volta della Dance Parade, una rassegna aperta a
ballerini di ogni genere e stile, presentata da Marco Vannini Gandolfi.
Inoltre, sabato 25 marzo, ai professionisti sarà dedicato
il 1° Trofeo Danza in Fiera sulle

competizioni di danze latino americane,
standard e combinata 6 balli, con il patrocinio di ANMB e CIDS.

Danza in
Fiera ospiterà inoltre l’anteprima nazionale al pubblico del
film/documentario “Siamo tutti in ballo!” (“Mad Hot Ballroom”)
della Paramount (distribuito in Italia dalla Mikado), che in America ha
già riscosso uno straordinario successo di critica e di pubblico e che sarà
presente nelle sale cinematografiche italiane da maggio. Opening show con
Samuel Peron
e Raimondo Todaro.
 


STAGE E MASTERCLASS

Il
pubblico che interverrà a Danza in Fiera non solo avrà l’occasione di
assistere a spettacoli ed esibizioni di scuole e compagnie di ogni genere e
disciplina ma potrà anche partecipare in prima persona a stage e masterclass:
a guidare i propri passi nei più scatenati ritmi latini ci penserà Samuel
Peron
da “Ballando con le Stelle” e la masterclass di un campione
del mondo come Simone Passalacqua con l’animazione del Dj El
Puma.


Numerosissime le masterclass gratuite durante i quattro giorni della
kermesse: Alessandro Innocenti e Massimo Boldrini (tecnici FIDS) daranno
vita a lezioni di Danze Caraibiche, Rumba, Cha Cha, Jive, Jonathan e Raika
penseranno invece a coinvolgere il pubblico nei passi della Salsa. Gli
appassionati di Flamenco non resteranno delusi grazie: per loro grande
spettacolo della Fundacion Flamenco Andalusa e lezioni gratuite con Laura
Torricini.


 


OSPITI SPECIALI

Numerosi
saranno gli ospiti, italiani e internazionali, della TV e del mondo dello
spettacolo ad intervenire alla manifestazione, fra cui i protagonisti di
Ballando con le Stelle
Samuel Peron e Raimondo Todaro.
Quest’ultimo, vincitore dell’ultima edizione di “Ballando con le stelle”,
risponderà alle curiosità del pubblico dando vita ad un coinvolgente talk
show. Lo stesso farà Marco Vannini Gandolfi, interprete dello spot
delle Olimpiadi di Torino 2006.

Anche i
ragazzi di Amici saranno a Firenze per incontrare i propri fans,
firmare autografi ed esibirsi in “Tra sogno e realtà” un grande show con i
protagonisti delle scorse edizioni.

Ai
teenagers sarà invece dedicato lo spazio delle testate Disney
Witch
e Welcome dove le ragazze avranno modo di conoscere i
creatori dei propri personaggi preferiti delle riviste e dei cartoons di
Italia Uno e imparare a ballare, in un palco per i live show, la coreografia
sulla musica originale Witch con i ballerini dell’Opus Ballet. Inoltre, per
tutti e quattro i giorni della kermesse, sarà aperto il casting per trovare
il volto della ragazza copertina allo stand della rivista Kiss Me!

Infine,
ospiti attesissimi della manifestazione, il gruppo dei Parkour di
Prato, che si esibiranno negli spazi esterni della Fortezza da Basso nelle
spettacolari performance acrobatiche tipiche di questa danza silenziosa che
il CONI ha recentemente annoverato tra gli sport estremi.

PATROCINII E FEDERAZIONI PRESENTI

Danza in
Fiera si svolge sotto il patrocinio del Ministero per i Beni e le
Attività Culturali
, dell’UNESCO divisione WDA (World Dance
Alliance), della Regione Toscana, della Provincia, del
Comune di Firenze
e dell’APT.

Le
federazioni che danno il proprio patrocinio sono: FIDS (Federazione
Italiana Danza Sportiva, disciplina associata al CONI), che
parteciperà all’evento con propri tecnici che daranno vita a numerose
masterclass, l’ANMB (Associazione Nazionale Maestri di Ballo), il
CIDS
(Consiglio Italiano Danza Sportiva) e l’IDA (International
Dance Association), in rappresentanza della divisione danza della FIF
(Federazione Italiana Fitness).

 

 


INFO DANZA IN FIERA




www.danzainfiera.it





info@danzainfiera.it


tel 0574.575053 – fax 0574.574333



 


Orari
apertura al pubblico


Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2006 – h 15.00 / 23.00


Sabato 25 e domenica 26 marzo 2006 – h 10.00 / 23.00

 


Ingresso

1
giorno   10 euro      –       2 giorni     18 euro

3
giorni    25 euro      –       4 giorni     30 euro

 

Il
biglietto di ingresso permette di assistere e partecipare a tutti gli
spettacoli ed eventi in programma.


Ingresso gratuito per bambini sotto gli 8 anni e per disabili con
accompagnatore

Francisco Rojos

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here