Il 2022 va a concludersi con una tragica notizia che riguarda una delle leggende della salsa: la voce del grande cantante portoricano Lalo Rodríguez si è spenta martedì 13 dicembre all’età di 64 anni. L’interprete di Ven Devorame Otra Vez è stato trovato morto davanti a un edificio residenziale di Sabana Abajo, nel comune di Carolina, nel nord di Puerto Rico. Gli agenti di polizia del paese hanno riferito di una chiamata d’ emergenza che ha allertato le autorità che si sono trasferite sul luogo, dove un parente dell’artista ha identificato il corpo.
Fino ad ora, l’unica cosa che si sa è che il corpo non mostra segni visibili di violenza e sarà l’autopsia a determinare le cause della morte, secondo un comunicato. Tuttavia, i media internazionali dicono che potrebbe trattarsi di un’overdose. Diversi scandali hanno segnato la sua carriera, con episodi che includevano tossicodipendenza e consumo eccessivo di alcool.
Ubaldo Rodríguez Santos, questo il suo nome di battesimo, ha fatto il suo ingresso nel mondo della musica musica all’età di 12 anni, entrando a far parte dell’orchestra Tempo Moderno come cantante. All’età di 16 anni debutta come professionista, registrando il suo primo album con il leggendario pianista di origine portoricana Eddie Palmieri, intitolato The Sun of the Latin Music, che diventa il primo album a vincere un premio Grammy nel genere della salsa. Canzoni come Nada de Ti, Deseo Salvaje, Una Rosa Española e Nunca Contigo facevano parte di quell’album. Rodríguez ha registrato la sua seconda produzione Unfinished Masterpiece (1975), seguita dall’album Fireworks ( 1976) con la band di Frank “Machito” Grillo.
Il cantante portoricano ha successivamente lavorato alla produzione Tommy Olivencia Introducing Lalo Rodríguez y Simón Pérez, che gli è valsa il suo secondo Grammy Award, diventando il primo cantante latino a vincere due Grammy. Successivamente ha fatto parte dell’orchestra All Star di Puerto Rico.
Una volta intrapresa la carriera da solista, cavalca l’onda della salsa romantica, nata a cavallo tra gli anni 80 e 90, incidendo uno dei classici di questo genere, Ven Devorame Otra vez, che a causa del suo testo apre di fatto la strada al sottogenere della Salsa erotica.
A cura di: Mauro Gresolmi
Graphic work by: Francisco Rojos
Lascia un commento