In occasione dei suoi primi 30 di carriera musicale, Andrea Bocelli ha deciso di pubblicare un album di duetti che uscirà il prossimo 25 Ottobre. Nel frattempo ha dato in antipasto ai suoi fan uno dei primi singoli, che è anche uno dei suoi brani di maggior successo: Vivo Por Ella (versione spagnola di Vivo per Lei), per il quale ha invitatato la cantante di latin urban più in auge del momento, la colombiana Karol G.
Vivo per lei è una canzone scritta nel 1995 da Mario Manzani, Mauro Mengali, Valerio Zelli, componenti del trio O:R.O. (Onde Radio Ovest), con la quale parteciparono al disco per l’escate di quell’anno. La canzone, il cui testo parlava di amore per una donna, passò quasi inosservata; qualche mese più tardi Gatto Panceri mise mano al testo, rendendo protagonista la musica e con un nuovo arrangiamento ad opera di Celso Valli fu affidata alle voci di Andrea Bocelli e Giorgia, all’epoca le due grandi promesse della musica pop italiana. Nemmeno qui ci fu un riscontro immediato da parte del pubblico, ma il suo comparire sempre più spesso nelle serate di pianobar e karaoke ne decretò nel corso del tempo un successo imperituro. Bocelli ha fatto molte versioni in molte lingue (inglese, tedesco, francese, portoghese e spagnolo) che hanno raggiunto nel corso degli anni le prime posizioni nelle classifiche di tutto il mondo. In questi duetti il tenore toscano ha sempre cantato in lingua italiana, tranne per la prima versione in spagnolo del 1997, dove ha cantato nella lingua iberica al fianco di Marta Sanchez.
Proprio questa prima versione di Vivo por Ella è stata presa come termine di paragone per quella nuova, uscita a 27 anni di distanza e dalla quale Karol G non ne è uscita per niente bene: la maggior parte del pubblico latino ha infatti decretato quella con Marta Sanchez di gran lunga migliore. Su questo punto siamo d’accordo anche noi e vi cerchiamo di spiegare il perché: Karol ha una bella voce e arriva bene alle note alte, tuttavia manca della necessaria potenza che alcuni momenti della canzone richiedono: molto adatta quindi per i momenti più dolci, carente di forza quando il brano esplode in tutto il suo fragore.
Se uno non conosce la Vivo por Ella del ’97, quella odierna rimane comunque godibile e noi ve la proponiamo.
A cura di: Mauro Gresolmi
Graphic work by: Francisco Rojos
Lascia un commento