Ecco arrivare in vista dell’estate 2022 una di quelle cover destinate a lasciare il segno: I Don’t Care versione salsa, realizzata dal musicista Manfredi Caputo e cantata da Massimo Scalici con la Poderosa latin orchestra.
L’originale è stata una delle più grandi hit del 2019, scritta e portata al successo da due grandi star del pop mondiale, per la prima volta insieme: il britannico Ed Sheeran ed il canadese Justin Bieber.
– La scelta di questo brano è caduta casualmente. – ci racconta Manfredi – Ero in macchina e la radio stava mandando questa canzone, così un po’ per gioco ho iniziato a cantarla en clave, accorgendomi sin da subito che funzionava alla grande. –
– In cosa ti sei tenuto fedele all’originale e in cosa hai voluto metterci del tuo in questa nuova veste del brano? –
– Diciamo che ho scelto di mantenere la versione salsera il più possibile fedele alla versione originale, disitnguendomi così dagli artisti latini che tendono ad aprirle, specie dopo la prima metà. Ti cito come esempio Tony Succar, uno dei migliori sulla piazza in questo ambito: lui parte seguendo molto l’originale, ma poi quando partono i cori trasforma totalmente la canzone. Il mo è stato più un live arrangement, trovando le varie soluzioni proprio mentre la risuonavo assieme a Massimo. L’arrangiamento è latino, con percussioni e fiati, ma la base e la struttura della canzone sono rimaste quelle. –
– Cosa decreta secondo te il buon esito o il cattivo esito di una cover? –
– I fattori che determinano il successo o il fallimento di una cover possono essere lo stile con cui si sceglie di eseguirle e quanto ti avvicini o ti allontani dall’originale. –
Per quanto riguarda la parte cantata, diciamo che le cover in salsa in lingua inglese hanno sempre tirato fuori il meglio dalla voce di Massimo Scalici: da Fragile di Sting a You dei Ten Sharp, passando da Friends di Mike Francis ad Amy Stewart, nel corso degli anni sono stati tutti brani che hanno riempito le piste e che i ballerini hanno gradito enormemente.
– Massimo in questo è una garanzia, e sono contento di aver scelto lui al mio fianco per questo mio primo progetto da solista. Massimo è stato tra i primi a credere in me quando è iniziata la mia carriera nel 2015, poi sono andato a perfezionare i miei studi e la mia tecnica alle percussioni a Berklee ed ora posso mettere al servizio dei nostri progetti l’esperienza maturata all’estero. –
I Don’t Care sarà presto disponibile al download ed allo streaming digitale, qui di seguito i crediti:
Manfredi Caputo – congas, bongos, timbales, arranger
Massimo Scalici – voice, piano, bass, producer, co-arranger
Yibran Aponte – Trumpet
Ben Romanow – Trombone
Salvatore “Totò” Pizzurro – Trombone
Claudia Medina – baritone sax
Registrato nello studio di Massimo Scalici – “MS studio”
Mixato – Manfredi Caputo e Massimo Scalici
Master – Massimo Scalici
A cura di: Mauro Gresolmi
Graphic work by: Francisco Rojos
Lascia un commento