A RITMO DE SALSA PRESENTA: LENI PRIETO E JORGE RODRIGUEZ

Salsa.it - news: piano e basso protagonisti nella puntata di Giovedì

A Ritmo Di Salsa Presenta - Leni Prieto - Jorge Rodriguez - (2021 News Salsa)
A Ritmo Di Salsa Presenta - Leni Prieto - Jorge Rodriguez - (2021 News Salsa)

La puntata di Giovedì 27 Maggio di A Ritmo de Salsa sarà dedicata a due degli strumenti basilari per questo genere: il piano ed il basso.
Per questo motivo il maestro Pietro Mingarelli ha invitato come suoi ospiti due grandi musicisti legati a questi strumenti: Leni Prieto e Jorge Rodriguez.

Josè Leni Prieto nasce a Bayamon, Puerto Rico, impara molto giovane a suonare il piano e vive per nove anni negli States, per poi tornare sulla “isla del encanto”.
Cresce ascoltando la musica tradizionale portoricana e quella afro-caraibica, imparando da entrambe la tecnica dell’improvvisazione.
Nel 1973 aiuta a fondare l’orchestra La Criolla, e collabora in veste di arrangiatore, sia con questa orchestra che con Papo Lucca. Nel 1976 entra nell’Orchestra Apollo Sound di Roberto Roena, con la quale incide album e gira per tutto il Sudamerica. Nel frattempo diventa anche compositore ed autore di testi. Negli anni 80 colabora in studio per registrare album con Frankie Ruiz, Rafael Cotijo, Eddie Santiago, David Pabon.
Nel 1991 viene chiamato dal Gran Combo per la registrazione di un album in sostituzione proprio di Rafael Ithier, poi, pur non facendo più parte del gruppo continua a collaborare con loro. Gli anni Novanta lo vedono nell’orchestra di Bobby Valentin e in seguito nel Guasabara Combo, con varie collaborazioni anche con Gilberto Santa Rosa.
Attualmente è impegnato con il progetto Sexteto al Reves, un gruppo di grandi artisti (troviamo anche Jerry Rivas, Gilberto Santa Rosa e Sammy Garcia, tra gli altri), in cui, come dice il nome stesso, nessuno di loro svolge il suo ruolo per cui sono diventati famosi: chi di solito canta, suona, e viceversa.

Jorge Rodriguez: Anche lui originario di Bayamon, Puerto Rico, si diploma presso il conservatorio di musica della capitale e diventa nel corso degli anni uno dei bassisti più apprezzati dell’isola.
Lega il suo nome al Guasabara Combo, del quale fa parte sin dalla sua nascita.

A cura di: Mauro Gresolmi
Graphic work by: Francisco Rojos

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here