SERATO DJ PRO 2.1: LE NUOVE FEATURING DEL PRIMO AGGIORNAMENTO

Salsa.it - Strumenti Dj: Arriva l'aggiornamento Serato Dj Pro 2.1

Salsa.it DeeJay - Serato DJ Pro 2.1 (Tridal - Soundclud)
Salsa.it DeeJay - Serato DJ Pro 2.1 (Tridal - Soundclud)

A distanza di un anno dalla sua uscita, arriva il primo aggiornamento da parte di Serato al suo software per il Djing, Serato Dj Pro e contemporaneamente anche quello per la sua versione Lite.
Oltre ai bug-fixies, ovvero le varie correzioni ai piccoli problemi che il software aveva dato ai controller e all’hardware ad esso collegato, Dj Pro 2.1 presenta due novità destinate a lasciare il segno nel mondo del digital djing.

La prima è l’inclusione del supporto streaming grazie all’accordo che la casa neozelandese ha siglato con Tidal e Soundcloud: si avrà così la possibilità di selezionare in diretta tra le numerosissime librerie musicali di questi due portali e crearne di proprie sempre attingendo ai loro cataloghi. Lo streaming con Tidal o Souncloud, o con entrambi, é ad abbonamento (il costo si aggira sui 9 dollari mensili), con tanto di primo mese di prova gratuita.
In fondo a questo articolo potrete visionare il tutorial su come funziona questo servizio (per il momento è solo in lingua inglese, ma grazie alle immagini si può facilmente comprendere).

Novità numero due: l’expansion pack Serato Play! Se Practise rappresentava la novità di Dj Pro, Serato Play è il suo completamento naturale. Con il primo ci si poteva esercitare (da qui il nome Practise) senza bisogno di collegare alcun device nelle funzioni principali, con Serato Play si può addirittura performare e presentare il proprio dj set in diretta, senza alcun device e con tutti effetti e plug-in ed expansion packs a disposizione e perfettamente funzionanti! Può essere una soluzione, se non LA soluzione, per quei djs che viaggiano molto in aereo e che hanno problemi nel trasportare l’attrezzatura. Con questa estensione di può andare dovunque con tutto quello di sui si ha bisogno (eccezion fatta per l’impianto audio, naturalmente) a portata di laptop. Serato Play viene venduto a parte al prezzo di 39 dollari.
Anche in questo caso in fondo a questo articolo potrete visionare il tutorial su come funziona questo servizio (per il momento è solo in lingua inglese, ma grazie alle immagini si può facilmente comprendere).

Il nuovo aggiornamento contiene anche il firmware per il mixer RANE SEVENTY-TWO ed è compatibile inoltre col nuovo controller Mixars Primo, neo arrivato tra le macchine che supportano Serato Dj Pro.

In occasione dell’uscita di tutte queste novità Serato ha deciso di resettare tutti i free-trials: quindi anche coloro che hanno già effettuato la prova gratuita in precedenza la possono rifare per altre 2 settimane e testare le novità.

Ed ora parliamo di prezzi: naturalmente per i possessori della precedente versione di Dj Pro, l’aggiornamento di Serato Dj Pro 2.1 é gratuito, per tutti gli altri il costo é di 129 dollari, con la possibilità di averlo in abbonamento, pagando 9,99 dollari al mese.

La formula dell’abbonamento mensile è un’altra novità di Serato: abbiamo visto quella semplice, ma ce ne sono altri due tipi sempre più completi: Serato Dj Essentials, che comprende oltre a Dj Pro 2.1 anche Serato Play, Serato FX, Serato Flip e Serato Pitch ‘n Time DJ è venduto a 11,99 dollari al mese, mentre la più completa, Serato Dj Suite, contiene Serato DJ Pro, Serato Play, Serato DVS, Serato Video, Serato FX, Serato Flip e Serato Pitch ‘n Time DJ e costa 14,99 diollari al mese (oppure tutto il pacchetto è venduto a 299 dollari).

Serato Play, come già annunciato, costa 39 dollari.

E ora spazio ai tutorials: il primo è generico, il secondo riguarda lo streaming di Soundcloud, il terzo lo streaming di Tidal, il quarto é di Serato Play.

A cura di: Mauro Gresolmi
Graphic work by: Francisco Rojos

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here