Per tutti voi che avete amato Dirty Dancing, le sue musiche, i suoi balli, per tutte voi che vi siete innamorate di Johnny Castle, vi siete identificate con Baby Houseman, avete sospirato per la loro storia d’amore, avete sognato mille volte di sentirvi dire “nessuno può mettere Baby in un angolo”… ecco, per tutti voi è in arrivo una magnifica sorpresa.
Una storia d’amore a ritmo di musica, con balli che vi faranno venir voglia di scatenarvi, vi emozioneranno e proprio come Dirty Dancing vi faranno sospirare e sognare.
A novembre il Teatro San Babila di Milano ospiterà MAMBO ITALIANO, un musical ideato e coreografato da Giacomo Frassica, noto coreografo e ballerino italiano, che ha già alle spalle la produzione di due musical a ritmo di salsa e che è pronto a portare il terzo sulla scena, questa volta con la collaborazione della produzione del musical tratto dal famoso film Dirty Dancing e con la direzione musicale e gi arrangiamenti di Paolo Raia.
“Ci sono passi semplici, i passi di tutte quelle anime ballerine che sognano e vivono emozioni e passioni. Basta una luce particolare, basta un pò di musica in sottofondo basta prendere con leggerezza le mani di lei e ne nasce un ballo complice, sensuale, romantico…inizia la musica ed già magia! Nei passi di Mambo Italiano ci sarà qualcosa di magico! Nel ballo c’è sempre qualcosa di magico!”. Così si esprime Giacomo Frassica parlando di questo musical che sta ‘muovendo i primi passi’ e chi meglio di voi che ci leggete e amate tanto ballare, può condividere questo pensiero ‘nel ballo c’è sempre magia’?
Una magia che Sara e Marcello, protagonisti della nostra storia, ci trasmetteranno dal palco a ritmo di mambo.
Una storia d’amore che è anche amore per l’Italia, protagonista anche lei della scena, dato che l’ambientazione sarà un tipico paese italiano, con i personaggi che lo abitano: simpatici, generosi e con un grande cuore.
“Ci sono parole che descrivono un’Italia bellissima – continua Giacomo Frassica descrivendo questa sua nuova creatura – Parole di un’Italia piena di valori, e di grandissima storia ma anche di un presente fatto di giovani e di padri uniti dalla voglia di dare e di realizzare. Sorrisi, lacrime, sospiri tra canzoni storiche; musiche che ci hanno fatto cantare e sognare. Musiche che non dimenticheremo mai!! Ci sono scarpine da ballo con strass in contrasto con i semplici vestiti della protagonista in un’ Italia tra gli anni 50/60. Delle voci stupende, dei ballerini favolosi in coreografie mozzafiato. Un finale a sorpresa, ma non un vero e proprio finale perché secondo me le storie belle debbono sempre continuare, non debbono mai finire. Come diceva un grande Direttore di Teatro : “Bisogna uscire dal Teatro con il desiderio che lo spettacolo continui. Bisogna volerne ancora!”
E sicuramente uscendo dal Teatro San Babila dopo aver visto Mambo Italiano, sogneremo di indossare quelle scarpette di strass, chiuderemo gli occhi e vedremo una mano che gentilmente ci invita a ballare e ci guida in pista, avremo voglia di ballare per strada come in un bellissimo sogno….
Se vuoi far parte di questo bellissimo sogno, sai cantare, ballare e recitare, se vuoi vivere le emozioni di questo meraviglioso musical non solo come spettatore… Giacomo Frassica sta cercando proprio te!
A settembre infatti ci sarà un casting per cercare gli interpreti di Mambo Italiano e chissà, forse uno di loro… potresti essere tu!
Per info info@mamboitalianoilmusical.it
Fatevi travolgere dal ritmo di Mambo Italiano… e non smetterete più di ballare!
Lascia un commento