Pablo Timba e Julio Cesar, due artisti che hanno contribuito a fare la storia di Salsa.it, presentano la loro prima bachata in collaborazione in occasione del quattordicesimo volume, edito da Downbridge Publishing.
Pablo Timba aveva debuttato cinque anni fa su Salsa.it Compilation, e precisamente nel volume 9, con una bachata, Para Toda La Vida. Da quel momento in avanti, tenendo fede al suo nome, ha sempre presentato timba o salsa cubana, avvalendosi sempre di cantanti e musicisti molto talentuosi e dimostrandosi uno dei più bravi autori e producer di questo genere in Italia.
Per la quattordicesima edizione della compilation torna alla bachata, questa volta accompagnato da Julio Cesar, un artista che ultimamente si sta dimostrando parecchio a suo agio con questo genere musicale.
– La nostra collaborazione – dichiara Pablo – risale dai tempi di Mi Havana, una salsa che produssi assieme all’allora Talento Havana, di cui JC faceva parte. Poi ci siamo rivisti l’estate scorsa, quando lui da poco aveva avviato il suo percorso da solista, e insieme abbiamo fatto un reggaeton romantico, così abbiamo deciso di dare continuità alla nostra collaborazione.
Non passò molto tempo da allora che mi mandò un bel testo, che a me piacque subito e così mi sono messo anch’io al lavoro. Il risultato è Dia Con Eclipse, la bachata che potrete ascoltare quest’anno su Salsa.it –
Testo di JC El Emperador, musiche di Paolo Di Salvo (Pablo Timba) e arrangiamenti di Pablo Timba e del maestro Massimo Scalici: lo stile è quello moderno della bachata urban, ma con una sua originalità, alla quale ha contribuito il talento e la bravura dei musicisti che vi han preso parte: Maurizio Sdegno alla chitarra, Giuseppe Filippi al basso e il maestro Scalici alle tastiere.
L’argomento trattato nel testo di Un Dia Con Eclipse è quello del rimpianto per la fine di un amore, con una ferita ancora troppo fresca per potersi rimarginare. Pablo e Julito stanno già pensando anche ad un videoclip che accompagni il brano:
– Oggi YouTube é molto probabilmente la maggior fonte da cui il pubblico ascolta musica, quindi i video servono più che mai a dare maggior appeal alle canzoni.
A cura di:
Mauro Gresolmi
Lascia un commento