In arrivo a breve da casa Numark l’upgrade dello storico controller NS6
ribattezzato semplicemente NS6II.
L’NS6 era stato una svolta epocale sopratutto per casa Numark, layout
ampio e agilmente manovrabile in tutte le sue funzioni, con la gestione
stand-alone di device esterni (CD-Player, tablet, smartphone ecc.)
Dopo quasi 10 anni (e non ce lo aspettavamo più…) fa capolino la nuova
versione di questo ottimo controller arricchita di tutti gli optional che si
possono desiderare.
Possiamo tranquillamente paragonarlo al pluripremiato Numark NV (anche
lui arrivato alla seconda versione ma solo ad un anno e mezzo dalla sua uscita),
basta eliminare i grandi schermi presenti nell’NV e aggiungere la funzione DVS
persente solo su controller con funzione stand/alone ed il gioco è fatto.
Progettato per supportare al meglio Serato-DJ questo controller include quasi
tutto quello che un DJ può desiderare da un controller di fascia medio-alta.
Scopriamo ora tutte le caratteristiche del Numark NS6II
Numark NS6II è stato concepito sulla base del successo
ottenuto dal suo predecessore, l’NS6, che fu il primo controller a 4 deck dotato
di un mixer ibrido audio/MIDI per aggiungere sorgenti esterne nel proprio DJ
set. NS6II eredita quindi la funzionalità a 4 deck e integra nuove funzioni
quali i 16 PAD sensibili alla velocity, per il controllo di CUE, loop, effetti e
campioni, due schermi ad alta risoluzione collocati al centro delle wheel e
due prese USB per il collegamento di due computer in contemporanea.
Le due porte USB di tipo B presenti nel retro del
Numark NS6II, distribuito in Italia dalla Eko Music Group S.P.A.,
consentono ai DJ che si alternano in un set (back to back) con il software
Serato DJ di farlo in modo immediato, senza interrompere o
scollegare nulla. Potrai collegare contemporaneamente due computer
all’NS6II e con la semplice pressione di un tasto potrai selezionare
quale computer utilizzare come sorgente per le tue tracce, oppure suonare in
contemporanea da entrambi i portatili.
Le due porte USB di tipo B presenti nel retro del
Numark NS6II, distribuito in Italia dalla Eko Music Group S.P.A.,
consentono ai DJ che si alternano in un set (back to back) con il software
Serato DJ di farlo in modo immediato, senza interrompere o
scollegare nulla. Potrai collegare contemporaneamente due computer
all’NS6II e con la semplice pressione di un tasto potrai selezionare
quale computer utilizzare come sorgente per le tue tracce, oppure suonare in
contemporanea da entrambi i portatili.
I due display LCD da 2” a colori, ad alta risoluzione
integrati nel centro delle wheel dei deck ti consentono di tenere costantemente
sotto controllo i BPM, la posizione e quanto tempo manca alla fine della
traccia, i valori delle regolazioni del pitch control e del keylock. In aggiunta
alle due porte USB per il collegamento a computer PC e Mac, il Numark
NS6II è equipaggiato di un mixer ibrido, che oltre a fungere da
controller MIDI per i software di mixaggio, ti permette di utilizzare sorgenti
esterne insieme alle tracce riprodotte da computer, come, ad esempio,
giradischi, lettori CD, o media player, che potrai collegare alla coppia di
ingressi stereo RCA phono/line presenti nel pannello posteriore. Ciascuno dei
deck della sezione controller della console Numark NS6II monta 8 pad in
gomma sensibili alla velocity in stile MPC, per un rapido accesso agli
hot cue e alle funzioni di loop (auto loop, roll e manuale), sampler e slicer.
Il fader per il controllo del pitch presente su ogni deck fisico ha
un’escursione di 10cm, per garantire la messa a tempo manuale a chi non ama
utilizzare il sync. Oltre al classico controllo rotativo del parametro, i
potenziometri dedicati al controllo degli eq presenti sui 4 canali del mixer
consentiranno, toccandoli sulla parte superiore, di attivare funzioni quali ad
esempio i Kill della relativa banda di frequenze. Lo stesso vale per le due
sezioni di controllo degli effetti nelle quali troviamo 4 potenziometri e
altrettanti pulsanti retroilluminati tramite i quali potremo controllare fino a
6 differenti effetti in contemporanea. Anche il largo potenziometro “filter”
presente su ciascun canale opera con l’addizionale funzione pressoria (touch) ed
è altresì assegnabile a 3 differenti modalità operative.
In dotazione con il Numark NS6II troverai una versione
completa del software Serato DJ (reperibile via download) e,
grazie all’interfaccia audio USB integrata nella console che supporta la
funzionalità Time Code, potrai – acquistando l’espansione opzionale DVS –
utilizzare i dischi in vinile NoiseMap della Serato per controllare le tracce
caricate nei deck del software.
Lascia un commento