SALSANAMA 2017: ECCO I VINCITORI

I vincitori della prima edizione del Salsanama 2017 sono stati
per la categoria Amateur Sim Chin Ta (Singapore), per la categoria
Professional Women Jessica Patella (Italia) e per la categoria
Professional Men Michele Angeloni (Italia), che in una bellissima finale
ha battuto Yuri Colucci, lo stesso Yuri, di cui vi abbiamo parlato poco
più di un mese fa, quando ha vinto il Salsa Solo Europe e si é classificato al
terzo posto nel Salsa Solo International in Australia: anche in questa occasione
ha dimostrato di essere uno dei giovani salseri italiani più promettenti anche a
livello internazionale.
Non c’è dubbio che sia Jessica Patella che Michele Angeloni siano
due dei migliori ballerini che in questo momento solcano i palchi dei Congressi
di tutto il mondo. Non solo con i Tropical Gem, di cui fanno parte, ma
anche da soli, come hanno saputo dimostrare in questa competizione.
Ma vincitori sono stati anche Fernando Sosa e Tito Petronio,
ideatore e organizzatore di un bellissimo evento che ha riscosso davvero un
enorme successo. Forse non se lo aspettavano nemmeno loro, un così grande
successo quando hanno pensato di inventarsi una gara per “rilanciare” la salsa,
quella vera, attraverso una competizione che prende spunto dalle battle di hip
hop: uno contro uno, improvvisazione, musica estratta a sorte. Scontro diretto,
a sorteggio, 40 secondi a testa, chi passa va avanti, chi non passa..si ferma.
Non è detto che chi vince sia il migliore in assoluto. Chi vince è sicuramente
uno dei migliori, ma anche quello che in quel momento è più ispirato, più
carico, quello che riesce a dare il meglio di sé, quello che magari conosce
meglio la musica, e riesce ad interpretarla meglio, a prendere tutti gli
accenti, e perché no, anche quello un pizzico più fortunato. In tutte le gare,
non dimentichiamolo mai, ci vuole anche un pizzico di fortuna: perché tra due
bravissimi, dello stesso livello o quasi, una volta può vincere uno, una volta
può vincere l’altro. Anche a seconda dei gusti dei giurati. Ma ciò non toglie
che se non sei estremamente bravo, se non hai tutte le carte in regola (estro,
tecnica, passione, fantasia, preparazione, orecchio musicale, intuizione) non
potrai mai vincere il Salsanama!
Detto questo: partecipanti, tantissimi, più di 100, dall’Italia e dall’estero,
di livello alto e altissimo. Pubblico: vario ed eterogeneo, da chi ha appena
cominciato a muovere i primi passi, ai professionisti del parquet, fino a
ballerini abituati ad esibirsi sui palchi di tutto il mondo! Una giuria
internazionale composta da ballerini e dj tra i migliori del mondo.
Insomma, un evento…che è un peccato per chi se l’è perso!
Chiusa questa prima edizione del Salsanama, si comincia già a
pensare alla seconda, con tante novità.
Innanzitutto il Montepremi che passa da 2.500 a 9.000 euro (cresciuto anche
rispetto a quanto vi avevamo annunciato la scora settimana!) grazie agli sponsor
La Casa della Chiave, Sabrosura, NSI, la pagina Facebook “Noi che amiamo la
salsa” e l’Organizzazione Eventopeople. Proprio ad Eventopeople a fine maggio ci
sarà la prima selezione per partecipare al Salsanama 2018. Altre
selezioni verranno fatte in Spagna e a Las Vegas tra giugno e luglio.
E poi i giurati, anche questi aumentati rispetto a quelli che vi avevamo già
segnalato sette giorni fa: a Maykel Fonts, Marco Ferrigno, Edward Ramos e
Alien Ramirez, si sono aggiunti altri due veri e propri mostri del mondo
salsero: Chiquito e Rafael Gonzales.
Appuntamento quindi al Camana di Milano dal 2 al 4 febbraio 2018!
 

Chiara Ruggiero

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here