Il Gruppo ‘ Swingoza’ e’ uno dei piu’ importanti gruppi di Salsa attualmente operanti in Giappone. In questa registrazione ( datata Giugno 2007 ) si avvale delle voci di Gen Ogimi ( ex- Orquesta De La Luz ), Kenjiro Iwamura , Manny Mendez e del celebre vocalista Portoricano Frankie Vazquez (nelle tracks 3,6,11) . L’ album si apre con una breve ‘intro’ tratta da una composizione di J.S. Bach e prosegue poi con due composizioni originali ( se ne trovano tre nel cd ) di Gen Ogimi : ‘ Perla del mar’ grintosissima Salsa Gorda e ‘ Aqui se puede’ ( bell’ assolo del pianista Toru Nakajima e del timbalero Juan Carlos Lopez ) : impossibile non ballarle! Al quarto posto l’ arrangiamento in Salsa di ‘I feel fine’ by Lennon-MacCartney . Seguono tre superclassici: ‘ Juan Pachanga ( Blades ), ‘ Bilongo ( Guillermo Fiffe ) e ‘ Guararè’ ( Roberto Sagarra ). L’arrangiamento di questi standards – che vede in ‘Guarare’ un breve homenaje a Ray (Mano Dura ) Barreto, e’ curato da Ricky Gonzales che ha impresso uno swing piu’ moderno e vicino alla salsa gorda portoricana . ‘Lamentacion’ , bolero, composizione originale in spagnolo di Hideaki Nakaji. Sempre dello stesso Nakaji ‘ Ogun’ brano di LatinJazz che si apre in Rumba con un’ invocazione a Ogun divinità della mitologia Yoruba.
Questo pezzo si sviluppa a meta’ in una incredibile Descarga per poi chiudersi nuovamente in Rumba, fusion dunque tra Latin, Descarga e Rumba davvero interessante . A ‘Ogun’ segue il terzo brano composto da Gen Ogimi, il Montuno/Cha ‘Colores en la piel’ . Gli ultimi due brani sono arrangiamenti di brani famosi: ‘ Timbalero’ composto dal Maestro Ithier e ‘hits’ del Gran Combo di Puerto Rico. Gli assoli di percussioni ovviamente si sprecano, il sound varia rispetto all’ originale nella sezione ‘metales’ basata in parte preponderante sulle trombe nella versione del G.C. mentre qui il gruppo metales e’ composto da soli tromboni ( tre, piu’ un Bass Trombone ). Chiude questa fantastica produzione di Yukio Morisaki per la ‘Ewe rec.’ un altra breve cover di Lennon-MacCartney : ‘ Yes, it is’ arrangiata in versione Balada.
– Total Time: 64’ – Tracks: 11 + intro – DISPONIBILE ATTUALMENTE SOLO NEL MERCATO GIAPPONESE! –
Per chi volesse accostarsi a questo Gruppo e’ facilmente reperibile nel mercato on-line il loro ‘Live at the Crocodile ‘ registrato nel 2006
( http://www.amazon.ca/gp/offer-listing/B000FGG2OC/ref=dp_olp_2/702-6718653-5860818 )
1.Introduction -Uns ist ein Kindlein heut gebor’n (Bach, J.S.)-
2.Perla del mar-
3.Aqui se puede-
4.I feel fine –
5.Juan Pachanga(Ruben Blades)-
6.Bilongo(Guillermo Rodriguez Fiffe)-
7.Guarare -Tribute to Ray Barretto(Roberto Baute Sagarra)-
8.Lamentacion-
9.Ogun-The God of iron-
10.Colores en la piel-
11.Timbalero(Rafael Ithier)-
12.Yes,it is.
Roberto Rabbi
Lascia un commento