Buena Vista Social…Rock: Un progetto per salvare il pianeta

Tutti noi ricordiamo quel tragico 26 dicembre del 2004 quando
il mondo rimase sconvolto dinanzi alle immagini, trasmesse dalle tv nazionali,
per lo Tsunami che violentemente si abbattete sulle coste indonesiane causando
oltre 300 mila morti e lasciando milioni di persone senza più un tetto.
Di fronte a quelle immagini davvero sconvolgenti, in tanti tra istituzioni,
organizzazioni, associazioni, enti privati e non, hanno raccolto fondi per tutte
quelle popolazioni distrutte dalla calamità, e il mondo della musica non è stato
da meno, di fatti tanti artisti hanno realizzato concerti, manifestazioni e
quant’altro con l’intento di raccogliere fondi per tutta quella gente colpita da
quest’onda gigantesca.
Da questo comune denominatore nasce ‘Rhythms del Mondo’ un album dal
gusto particolare e originale dove la tradizionale musica cubana dei Buena Vista
Social Club si unisce con i suoni Rock e Pop di artisti come Jack Johnson, Artic
Monkeys, Dido, Maroon 5, Coldplay, Sting, U2 e altri in un vero e proprio
melting pot di razze e suoni.
Questo lavoro si compone di 16 rivisitazioni in chiave son, bolero, cha cha,
salsa di celebri brani pop e rock, degli artisti su elencati, inoltre troviamo
splendide interpretazioni delle celebri voci cubane Omara Portando che canta
“Killing Me Softly” dei Fugees e “As Time Goes By” ultima registrazione di
Ibrahim Ferrer prima della sua tragica scomparsa nel 2005.
L’ album è sul mercato dallo scorso 17 novembre sotto etichetta Universal Music,
e sostiene con i proventi delle vendite la Artists Project Earth, organizzazione
che si occupa di aiutare le aree colpite da disastri naturali e cambiamenti
climatici.
Kenny Young, produttore e fondatore della Artists Project Earth, nella
conferenza di presentazione del disco racconta che l’idea è nata subito dopo il
tragico Tsunami del 26 dicembre 2004 ma che si è allargato a seguito di
ulteriori disastri naturali che da quella data ad oggi hanno colpito diverse
località del pianeta.
“Rhythms del Mondu” è stato registrato presso gli Abdala Studios della Havana
fra aprile 2005 e giugno 2006 sotto la direzione artistica di Demitrio Muniz.
Il packaging è realizzato interamente con materiale riciclabile e per ulteriori informazioni
su questo progetto e sulla destinazione dei proventi potete visitare il sito
www.apeuk.org.

Beppe@salsa.it
 

Beppe Nebbia

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here