Bad Bunny guida le nominations ai Latin Grammy 2025 con 12 candidature, seguito dal duo argentino Ca7riel & Paco Amoroso (10) e dal produttore Edgar Barrera (10). Nei generi urban, reggaeton e tropical, la competizione è serrata e riflette la centralità di questi stili nella scena latina contemporanea.
I protagonisti delle nominations
Bad Bunny
Con 12 nominations, è l’artista più candidato dell’edizione 2025. Il suo album Debí Tirar Más Fotos domina le categorie urban: Miglior Album di Musica Urbana, Miglior Canzone Urbana (DtMF), e Miglior Performance Reggaeton (Voy A Llevarte Pa PR). Presente anche nelle categorie generali (Album of the Year, Record of the Year, Song of the Year), confermando la sua influenza trasversale.
Ca7riel & Paco Amoroso
Il duo argentino ottiene 10 nominations, inclusa Album of the Year con Papota. Forte presenza nelle categorie urban e alternative, con brani come El Día del Amigo e #Tetas candidati a Record of the Year e Song of the Year. La loro proposta mescola reggaeton, trap e sperimentazioni elettroniche, segnalando la vitalità della nuova scena sudamericana.
Karol G
Conferma il suo ruolo di regina del reggaeton con candidature in Song of the Year e nelle categorie urban. La sua capacità di unire mainstream e autenticità urbana la rende una delle figure più rilevanti del panorama femminile.
Edgar Barrera
Con 10 nominations, il produttore e autore appare in numerose categorie grazie al lavoro con artisti come Karol G, Shakira e Maluma. La sua influenza si estende anche al tropical, dimostrando come i produttori siano ormai protagonisti al pari dei cantanti.
Focus sui generi
Urban & Reggaeton
Bad Bunny domina con più candidature, ma la presenza di Karol G e Rauw Alejandro mantiene alta la competizione. La categoria Best Reggaeton Performance è una delle più seguite, con brani che hanno segnato l’anno nelle classifiche globali.
Tropical
Artisti storici come Gloria Estefan tornano in evidenza, mentre nuove voci cercano spazio. Il tropical resta un pilastro del Latin Grammy, anche se meno centrale rispetto all’urban, ma con un forte impatto culturale.
Il dato più evidente è la centralità dell’urban e del reggaeton: non solo dominano le categorie di genere, ma invadono anche quelle generali, segnalando un cambio di paradigma ormai consolidato. Bad Bunny, con il suo record di nominations, incarna questa trasformazione, mentre Ca7riel & Paco Amoroso portano una ventata di sperimentazione che amplia i confini del reggaeton tradizionale.
Ecco l’elenco delle principali nominations ai Latin Grammy 2025 nelle categorie Urban e Tropical. Ricordiamo che la cerimonia di consegna avverrà il prossimo 1 Febbraio 2026.
Categorie Urban
- Best Urban Music Album
- Debí Tirar Más Fotos – Bad Bunny
- Papota – Ca7riel & Paco Amoroso
- Tropicoqueta – Karol G
- Cosa Nuestra – Rauw Alejandro
- Best Urban Song
- “DtMF” – Bad Bunny
- “La Mudanza” – Bad Bunny
- “El Día del Amigo” – Ca7riel & Paco Amoroso
- “#Tetas” – Ca7riel & Paco Amoroso
- “Si Antes Te Hubiera Conocido” – Karol G
- Best Reggaeton Performance
- “Voy A Llevarte Pa PR” – Bad Bunny
- “Baile Inolvidable” – Bad Bunny
- “Tropicoqueta” – Karol G
- “Cosa Nuestra” – Rauw Alejandro
- “Perreo 24/7” – J Balvin
Categorie Tropical
- Best Contemporary Tropical Album
- Gloria – Gloria Estefan
- Salsa de Hoy – Victor Manuelle
- Merengue Total – Juan Luis Guerra
- Tropicalízate – Olga Tañón
- Best Traditional Tropical Album
- Soneros del Caribe – Septeto Santiaguero
- Raíces – Grupo Niche
- Cuba Linda – Eliades Ochoa
- Best Tropical Song
- “Bachata en la Plazoleta” – Mario Baro
- “Tatua2” – Tony Lozano & DerekVinci
- “Si Antes Te Hubiera Conocido” – Karol G (versione tropical remix)
- “Salsa Para Siempre” – Victor Manuelle


























Lascia un commento