Grazie alla cortesia ed alla disponibilità del Blog della musica, e del videomaker calabrese Giuseppe Capalbo, possiamo pubblicare un’ anteprima scritta di un ampio stralcio della video-intervista da lui realizzata al nostro collaboratore, nonché dj e producer, Dj El Dan, che quest’anno festeggia i suoi primi vent’anni nel mondo della musica latina. Il video sarà pubblicato prossimamente in occasione dei festeggiamenti del Dj.
Dante De Rose, in arte DJ El Dan, è molto più di un semplice DJ: è un simbolo del movimento caraibico in Italia, un visionario che ha saputo trasformare una passione in una carriera straordinaria. Lo incontriamo a Cosenza, sua città natale, dove tutto è cominciato. E oggi, a distanza di quasi due decenni, ci racconta il percorso, le sfide e i progetti futuri, tra consolle, produzioni e sogni realizzati.

DJ El Dan, partiamo dalle origini. Quando hai capito che la musica latina sarebbe stata il tuo mondo?
La scintilla è scattata da bambino, durante una serata caraibica alla quale mi portò mia zia. Ero davvero piccolo, ma ricordo benissimo quel momento: la musica mi rapì all’istante, mi fece vibrare dentro. Da quel giorno, quel richiamo non mi ha più abbandonato. Crescendo, ho capito che non era solo passione, era qualcosa di più profondo. Era la mia strada, il mio linguaggio. Ho iniziato con le serate locali, facendo esperienza dietro la consolle, e da lì è stato tutto un crescendo.
Ti chiamano “El Principe de la Consola”. Da dove nasce questo soprannome?
È nato quasi per gioco, ma poi è rimasto. Credo derivi dal rispetto che ho sempre mostrato verso la consolle: per me non è solo uno strumento, è un trono da cui cerco di trasmettere emozioni, energia, felicità. La gente ha iniziato a riconoscere in me uno stile preciso, elegante ma potente. E il nome è rimasto.
Hai portato la tua musica ben oltre i confini della tua città. Cosa significa per te?
È un orgoglio. Portare le mie produzioni fuori dalla mia città e poi all’estero è stato come un sogno a occhi aperti. Il pubblico, anche fuori dall’Italia, sente quando c’è autenticità, e io ci metto sempre l’anima.
Nel 2011 hai pubblicato la tua prima produzione. Oggi i tuoi brani hanno superato 10 milioni di visualizzazioni. Cosa provi?
Una gratitudine immensa. Ogni visualizzazione è una persona che ha scelto di ascoltarmi, di ballare con me. Questo traguardo non lo vivo come un punto d’arrivo, ma come una tappa importante di un viaggio che voglio continui ancora a lungo.
Parliamo del brano “Rumbeando”, che ha segnato un punto di svolta nella tua carriera. Cosa rappresenta per te?
“Rumbeando” è stato, e continua a essere, una sorta di sigla universale per ogni Rueda del mondo. Ancora oggi, quando lo metto, la pista esplode: il pubblico lo riconosce subito e si scatena. Uscito nel 2012, ha avuto un successo planetario che nemmeno io mi aspettavo. Mi ha aperto tante porte, ha fatto conoscere il mio nome anche fuori dai confini italiani, e resta una delle produzioni più sentite e amate della mia carriera. Approfitto per ricordare con affetto Berna Jam, recentemente scomparso. Ha collaborato con me in questa produzione, dimostrando di essere non solo un grande compositore, ma anche una persona davvero preparata e speciale. La sua musica resta con noi.

Cover del disco Rumbendo
Nel 2023 hai fondato la tua etichetta “Rose Music”. Cosa ti ha spinto a fare questo passo?
Era un sogno che coltivavo da tempo. Volevo uno spazio dove poter esprimere pienamente la mia visione musicale, ma anche aiutare altri artisti a farsi strada. Rose Music è libertà creativa, ma anche una famiglia artistica. Ogni uscita è una nuova scommessa.
L’anno scorso hai ricevuto il premio “Eccellenze artistiche calabresi”. Cosa ha significato per te questo riconoscimento?
È stato emozionante. Essere premiato nella mia terra, dove tutto è cominciato, mi ha toccato profondamente. Non è solo un premio per me, ma per tutta la Calabria musicale che rappresento.

DJ El Dan con il premio Eccellenze Calabresi
La tua musica spazia tra salsa, bachata,reggaeton, merengue ecc. Come scegli lo stile di una produzione?
Mi lascio ispirare da ciò che vivo. Ogni brano nasce da un’emozione, da un viaggio, da un incontro o da una storia vissuta. A volte voglio trasmettere dolcezza, e nasce una bachata. Altre volte voglio far esplodere la pista, e allora arriva una salsa. Non seguo la moda: seguo il cuore!
Che rapporto hai con il pubblico durante le serate?
Totale. Quando metto musica, è come se parlassimo senza parole. Leggo gli sguardi, ascolto le reazioni, e capisco se sto dando la giusta vibrazione. Non mi limito a mettere brani: creo un viaggio, una connessione. Il sorriso del pubblico è la mia energia.
Dante, 20 anni di carriera come DJ non sono pochi. In due decenni hai fatto ballare tantissime persone, attraversato generi, collaborazioni, palchi e produzioni. raccontaci le tue emozioni.
È difficile spiegare a parole tutto quello che provo. Vent’anni fa ero solo un ragazzo con un sogno e un paio di cuffie, oggi mi guardo indietro e vedo un cammino pieno di musica, passione e sacrifici. Ogni serata, ogni collaborazione, ogni brano prodotto ha lasciato un segno dentro di me. Le emozioni più forti le ho sempre vissute in consolle: quando vedi la gente sorridere, ballare, dimenticare i problemi anche solo per un’ora grazie alla musica che metti… è lì che capisci il potere di questo lavoro.
Ho provato di tutto: adrenalina, gioia, fatica, delusioni, rivincite. Ma la cosa più bella è che, dopo tutto questo tempo, ho ancora la stessa voglia del primo giorno. Questo è molto più di un lavoro per me: è la mia identità. E ogni volta che salgo in consolle, mi sento esattamente dove devo essere.
E oggi, qual è la nuova sfida di DJ El Dan?
Continuare a crescere, ma senza perdere mai autenticità. Ho tanti progetti in cantiere con la mia etichetta, nuove collaborazioni, e sogno anche di tornare a lavorare in radio. E poi… festeggio vent’anni di carriera: sto preparando qualcosa di speciale.
Un messaggio per chi sogna di produrre di musica latina?
Non copiate nessuno! Siate voi stessi, sempre. Studiate, siate curiosi, ma soprattutto: rispettate la musica. Il talento conta, ma la costanza, la dedizione e il cuore fanno la differenza.
Potete ascoltare le produzione di DJ El Dan su tutte le piattaforme digitali.
A cura di: Blog della musica – Giuseppe Capalbo videomaker – Salsa.it
Immagini fornite dal repertorio personale di DJ El Dan


























Lascia un commento