MILANO LATIN FESTIVAL PRESENTA: BABY LORES

Il 21 Luglio 2017 (ore 21.30) nuovo concerto Live dell’artista cubano Baby
Lores
sul palco del Pala LG al Milano Latin Festival con Euro
Verano Tour 2017
.
Ingresso: INTERO WEB PISTA €10,00 (+ €1,5 d.p.) // Biglietti disponibili anche
in cassa il giorno del concerto
Info e Prenotazioni Area VIP
areavip@milanolatinfestival.it

Nato a Cabonao, un piccolo villaggio accanto alla città di Cienfuegos,
Yoandys “Baby Lores” González
è cresciuto in campagna e si considera un vero
guajiro o contadino. Il giovane non si rivolse alla musica per caso: doveva
farlo. “Ogni domenica era come una festa in casa mia, perché mio nonno era un
poeta e suonava il liuto e la chitarra. Mi portava in un parco vicino a casa
nostra, dove le persone si riunivano per cantare canzoni sulla vita del paese“,
ricorda .

All’età di 16 anni, Yoandis si trasferì ad Havana, dove vive oggi. La sua musica
talentuosa e la voce unica lo rendono rapidamente uno dei musicisti più
richiesti in città. Queste abilità lo hanno portato a lavorare e registrare come
musicista di session e produttore di leggende di Reggaeton come Yulién, Eddy K o
Gente de Zona.

Ma Baby Lores non intendeva rimanere nelle ombre degli studios. Mentre il
movimento di Cubaton era in piena espansione, decise di avere visibilità. “Ho
detto a me stesso: Beh, tutti lo fanno, tutti diventano famosi, sembra facile,
posso farlo anch’io“. Così, nel 2004, ha creato un duo con il suo amico
Insurrecto
prima di entrare nella leggendaria band Clan 537. I due
sono diventati presto famosi con i successi come La mujer del pelotero
o La Caperucita.

Dopo aver interrotto la sua collaborazione con l’Insurrecto nel 2007, Baby
Lores
ha iniziato un nuovo duo, con il compagno di musica di Cubaton El
Chacal
, scrivendo parecchie Hit (Ella se va de control, Si tú la vieras)
prima di iniziare una vera carriera da solista nel 2009.

Oggi è diventato uno degli artisti più conosciuti dell’isola e “non può nemmeno
percorrere più le strade“. Anche se è coinvolto nel mondo della produzione,
rimane focalizzato sulla propria musica e ha pubblicato molti singoli, tra cui
Dime qué más, sua recente collaborazione con il famoso rapper
cubano Roldan, membro del gruppo cult hip hop Orishas.

Comunicato Stampa Milano Latin Festival

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here