Luz Elena Caicedo cantante, nonché produttrice e per due tracce compositrice, colombiana d’origine ma residente in Inghilterra dove ha registrato questo album , ci offre un cd ( 50’ ) composto da 11 tracce alcune inedite altre risprese dal repertorio classico della musica caraibica. Luz è accompagnata da un’ orchestra formata da ‘ritmos’ e tre trombe (salvo tre brani dove è presente anche il trombone ) nello stile del famoso Conjunto Imagen di cui infatti questa orchestra riprende in parte lo stile .
L’album si apre con una rivisitazione di una hit della Sonora Ponceña: ‘Ya tengo lo que queria’, per proseguire con un’altra hit, questa volta de La Lupe ( ispiratrice della cantante ) scritta da Chivirico Davila: ‘ Mi socio’.Il bell’ assolo alle percussioni è di Josè Mangual Jr. un nome che non ha bisogno di presentazioni!
Si prosegue con ‘Para llamarse sonero’ interpretata dalla voce maschile di Alfredo de Jesus , ci si stacca un attimo dalla salsa per ascoltare una gaujira composta e interpretata da Luz: ‘ El sueño del Guajiro’…bell’ assolo del tresero Manuel Sanchez.Si torna in salsa con ‘ Flores para tu altar’, ‘ En casa de mi compay’ ( un classico di Roberto Torres ).
Alla traccia sette troviamo un brano che il famoso dj El Chino ( Solar Latin Club ) ha indicato come numero uno nella sua classifica di febbraio: ‘ Malayka’. Il brano è una trasposizione salsa di una melodia del folclore kenyano: esotica salsa africana,dunque, ma cantata in spagnolo.
Proseguendo ci imbattiamo nella trasposizione in salsa di un classicisimo di Miguel Matamoros ( un altro pilastro della musica cubana ) :’ Lagrimas negras’; cui segue la salsa/descarga ‘Sabroso jam’. Chiude questo interessante album costruito con amore, impegno e professionalita’ la cumbia ‘Maria canta y suena’ homeja di Luz alla propria patria.
Info: www.conjuntosabroso.com
Roberto Rabbi
Lascia un commento