Lunada: il nuovo disco di Thalia

La cantante Thalia ha presentato in un hotel di Manhattan, il suo nuovo disco dal titolo “Lunada”, prodotto ancora una volta da Emilio Estefan, in uscita il prossimo 24 Giugno.
Aspettando l’inizio del tuor in programma per la fine del 2008, Thalia ha dichiarato che la nuova produzione è frutto di un periodo di felicità, serenità e rinnovamento interiore, di innamoramento alla vita amorosa e professionale.
Lunada nasce dall’idea di voler trasmettere, attraverso la musica, la sensazione di relax offerta da una splendida spiaggia, in compagnia di alcuni amici che all’improvviso con le prime note di una chitarra, iniziano a fare una grande festa tutti insieme.
Il disco, iniziato mentre era incinta della figlia Sabrina Sakae, avuta insieme al produttore argentino Adrián Posse, contiene 11 brani che spaziano dal regge al calipso, dal kelele al pop e ben 5 di questi sono dei vecchi successi composti da vari artisti, criticati dai media e in alcuni blog.
“Sangre caliente”, il tema ispirato al reggae, è stato registrato dal conjunto argentino Zimbabwe nella loro prima produzione del 1996 intitolata “Cuestión de honor” ed ha influenzato l’intero disco dell’artista messicana.
All’interno del cd sono contenuti anche “Isla para dos” del puertorriqueño Nano Cabrera, “Aventurero”, inciso dalla puertorriqueña Giselle nell’album “Libre” del 2006 e “Insensible”, del grande Juan Gabriel, contenuto nel disco “Cosas de enamorados” (1982).
Segnaliamo inoltre “Ten paciencia”, “Será porque te amo” e “Con este amor”, mentre “Bendita”, “Desolvidándote” e “Sólo se vive una vez” sono i temi composti dalla splendida Thalia.
La cover scelta per il disco ha fatto nascere alcune polemiche poiché molto simile a quella usata dalla rock band australiana “Cut Copy” nel disco del 2004 dal titolo “Bright Like Neon Love”.
Dal canto suo, la cantante messicana si è difesa dichiarando di aver cercato una immagine tropicale e di essersi imbattuta in una foto che l’ha colpita immediatamente.
“Creo que todos inspiramos a todos” ha risposto alle numerose critiche, cosi come Madonna si è ispirata a Marilyn Monroe e Mozart a Bach, “la gente se ha inspirado generación tras generación”.

PabloRico

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here