Il 17/7 a Roma, nell’ambito della manifestazione “Fiesta” si è tenuto il
concerto della Charanga Habanera, uno dei gruppi più amati e seguiti a Cuba ed
in Italia nel panorama della salsa. Alle ventidue il parcheggio era già completo
e lo spazio antistante il palco era pieno in ogni ordine di posti. L’attesa si
fa trepidante fino a quando non appaiono i musicisti che iniziano con un pezzo
strumentale, quasi di riscaldamento e durante il quale ogni strumento esegue un
assolo, seguito da uno scrosciante applauso. Dopo questa performance inizia il
concerto vero e proprio. La Charanga è solita iniziare con una voce di fondo che
presenta tutti i musicisti uno alla volta, per poi introdurre i quattro cantanti
ed infine David Calzado, il direttore nonché leader storico della band.
Il concerto è entusiasmante e vede l’esecuzione dei pezzi storici quali “Soy
cubano soy popular” e “Abusadora”, affiancati dagli ultimi successi quali “La
camisa negra” ed “El ciclon de la Habana” ed il pubblico è estasiato dalla
bellezza coreografica di questo gruppo che delle esibizioni dal vivo ha fatto un
punto di forza. L’esecuzione dei temi è abbinata alle abilità fisiche dei
quattro cantanti, nonché ottimi ballerini, i quali trascinano il pubblico con
piccole esibizioni coreografiche dall’effetto delirante specialmente per i
numerosi cubani presenti tra il pubblico. Infine David Calzado dirige con
maestria e sa cogliere i momenti migliori per coinvolgere il pubblico con cori e
mani all’insù.
Ci è dispiaciuto non aver potuto effettuare l’intervista con David Calzado, ma
sembra che lui non le gradisca molto dopo un concerto, spero che invece non sia
colpa di un peccato di presunzione.
Il 23/7 c’è El Canario ed il venticinque Issac Delgado, preludio per la grande
notte del ventisei: Los Van Van, Oscar De Leon e Josè Alberto El Canario insieme
sul palco. Vi aspettiamo tutti per questa noche de fuego.
Giuseppe e Lisandra
Lascia un commento