Un nuovo studio della società tecnologica per i diritti digitali PEX stima che ci siano più di 1 milione di remix non autorizzati che fluttuano nei servizi di streaming.
Siamo poi cosi sicuri che i remix siano salutari per l’industria discografica e per gli autori delle canzoni?
Le tendenze dei social media spesso coinvolgono la musica e i creatori non sono timidi nel modificare la musica per adattarla alle loro esigenze. Ad esempio, l’audio con pitch modificato e accelerato è diventato sempre più popolare su TikTok e altre piattaforme. Anche alcune etichette discografiche hanno abbracciato la tendenza, creando playlist e stazioni radio per versioni accelerate e nightcore del loro catalogo. Sebbene questi remix iperveloci possano rendere virali le canzoni, sono anche in grado di dirottare i pagamenti delle royalty lontano dai titolari dei diritti e nelle mani di altri. Sebbene l’audio modificato non sia una novità, è diventato una delle maggiori sfide dell’industria musicale da identificare e gestire.
Pex monitora l’utilizzo di audio e video su oltre 20 piattaforme digitali, inclusi i più grandi siti di social media come YouTube, Facebook, Instagram e TikTok. La tecnologia di identificazione della Pex è stata addestrata sull’audio modificato ed è in grado di identificare il contenuto che è stato modificato, sia che si tratti di velocità, tono o altre modifiche comuni. Pex ha utilizzato la sua tecnologia per tracciare l’audio modificato su tutte le piattaforme da luglio 2021 a marzo 2023 ed ha scoperto che non solo l’audio modificato è diffuso nei contenuti generati dagli utenti (UGC), ma si sta facendo strada anche su Digital Service Provider come Spotify. Mentre i titolari dei diritti potrebbero essere in grado di rivendicare l’uso dell’audio modificato su alcune piattaforme UGC (ovvero, se può essere identificato correttamente), i Digital Service Provider potrebbero involontariamente pagare l’autore dell’audio modificato anziché il titolare dei diritti originale.
Centinaia di milioni di tracce audio modificate (il 21% di tutte le partite) sono state distribuite da luglio 2021 a marzo 2023. In un periodo di 19 mesi, Pex ha identificato centinaia di milioni di tracce audio modificate, che rappresentavano il 21% di tutte le corrispondenze identificate. Ecco cosa hanno constatato:
Il 21,16% dei matches ha modificato il tono o la velocità
Il 20,10% dei matches ha avuto velocità modificata
Il 9,81% dei matches ha avuto un campo modificato
L’8,75% delle matches ha modificato il tono e la velocità
Le piattaforme mixtape e incentrate sui DJ hanno le percentuali più alte di audio modificato.
Anche se TikTok è stato oggetto di critica per il suo uso dilagante di brani accelerati, sono i mixtape e le piattaforme incentrate sui DJ ad avere in realtà la più alta percentuale di contenuti modificati. Quattro delle prime cinque piattaforme con l’audio più modificato sono incentrate su mixtape, playlist o mix DJ. È logico che queste piattaforme abbiano le percentuali più alte, considerando la natura dei contenuti che ospitano, ma anche che la maggior parte dei contenuti identificati da Pex ha subito solo cambiamenti di velocità. Ad esempio, un ‘pitch lock’ o un ‘key lock’ è comunemente usato nei mixtape e abbiamo scoperto che circa il 50% dell’audio modificato in velocità non ha subito alcun cambiamento di tono, mentre la velocità è stata cambiata tra il 75% e il 150% (25 % più lento o 50% più veloce).
Audiomack e SoundCloud ospitano l’audio più modificato
SoundCloud, con quasi il 64% delle partite modificate solo nel primo trimestre del 2023, ha più del doppio dell’audio modificato di TikTok. Il contenuto più modificato, tuttavia, è stato trovato sulla piattaforma di streaming musicale on-demand Audiomack. Quasi il 70% dei matches identificati su Audiomack nel primo trimestre del 2023 sono state modificate in tono o velocità, un aumento di quasi l’8% finora rispetto al 2022.
Tra le principali piattaforme, quasi il 31% delle corrispondenze trovate su TikTok sono modificate in termini di velocità o tono, mentre YouTube (18,52%), Facebook (18,17%) e Instagram (19,81%) si collocano tutti al di sotto del 20%.
L’audio modificato sui Digital Service Provider rappresenta un rischio per i distributori e i titolari dei diritti.
L’audio modificato non è sempre un aspetto negativo per i titolari dei diritti. Come visto con le canzoni accelerate, può portare al successo gli artisti originali. Ma una volta che le royalties dello streaming vengono pagate alle persone sbagliate, i titolari dei diritti e gli artisti che rappresentano hanno sicuramente un problema.
Se le piattaforme di streaming accettano solo tracce dai distributori ufficiali, perché l’audio modificato si sta facendo strada sui Digital Service Provider? Con l’ascesa di creatori indipendenti e distributori “fai da te”, è diventato più facile per gli artisti pubblicare le proprie tracce su piattaforme come Spotify e Apple Music. I distributori necessitano della migliore tecnologia ACR per verificare la presenza di contenuti protetti da copyright nelle loro pubblicazioni, in particolare audio modificato, prima di distribuirli sulle piattaforme. Se l’audio modificato arriva sui Digital Service Provider, allora le soluzioni attuali non funzionano e mettono i distributori e i Digital Service Provider a rischio di violazione.
Fonte – Larry Mills della Pex – Adattamento dell’articolo a cura di Stefano Zalin dj
A cura di: Stefano Zalin
Graphic work by: Francisco Rojos
Lascia un commento