MILANO LATIN FESTIVAL: CHIUDE CON SUCCESSO LA PIÙ GRANDE KERMESSE EUROPEA DI MUSICA DAL VIVO

Se quest’estate a Milano abbiamo potuto assistere a circa cinquanta concerti di musica latina è solo grazie al Milano Latin Festival e al suo patron Fabio Messerotti, che chiude questa edizione annunciando importanti novità

Assago, 24 agosto 2022 – Chiude con 202.000 presenze l’edizione 2022 – la prima dopo la pandemia – del Milano Latin Festival: numeri eccellenti per questa manifestazione fortemente penalizzata dalle nuove regole imposte dal Comune di Assago che hanno costretto l’organizzazione ad anticipare la chiusura a mezzanotte (invece che alle 2 del mattino come gli anni precedenti).

Un grave danno per tutti, Organizzazione e pubblico, come ha sottolineato fin dal primo giorno, Fabio Messerotti, patron del Milano Latin Festival dal 2015, che si vede costretto in chiusura di evento a fare un forte annuncio: addio, Assago. Dopo 33 anni il Milano Latin Festival, sorto dalle ceneri del LatinoAmericando Expo, ideato da Juan José (Pepe) Fabiani, prematuramente scomparso, che lo aveva organizzato per 24 anni, abbandona con malinconia ma senza rimpianti la storica sede di Assago.

Dopo la ripartenza del Festival nel 2015, la ripartenza dopo la pandemia nel 2022, nel 2023 si prospetta un altro nuovo inizio per il Milano Latin Festival, in una nuova location. “Sono stati due anni di stop durante i quali siamo riusciti a tenere vivo l’interesse per il mondo latinoamericano attraverso i canali social – spiega Fabio Messerotti – due anni difficili come imprenditore e come amante di questo Festival-. E quando siamo riusciti a ripartire ecco che il comune di Assago, che tanti anni fa aveva aperto le braccia al Festival, ha deciso di anticipare l’orario di chiusura a mezzanotte. Fino al 2019 si chiudeva alle 2 di notte. L’orario ridotto rischiava di mettere definitivamente in ginocchio. Invece il pubblico ci ha premiati e siamo rimasti in piedi. Non siamo falliti ma il prossimo anno cambieremo location. Lasceremo Assago”.

 

Con 50 concerti, 10 Feste Nazionali e 202.000 presenze in 69 giorni, il Milano Latin Festival si conferma la più importante manifestazione del settore non solo in Italia, ma anche in Europa e forse nel mondo. Le sue piazze musicali, i ristoranti, i punti di ristoro, i bar, gli stand dell’artigianato, gli eventi di folklore sono ormai un appuntamento fisso per latini e italiani appassionati di musica latina e l’edizione del 2023 si preannuncia già ricca di importanti novità, che salsa.it come sempre vi annuncerà in anteprima: prima fra tutte la nuova sede.

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here