A tre settimane dalla sua prima intervista, torna in qualità di ospite del Maestro Mingarelli, in collegamento con gli studi di A Ritmo de Salsa, Gilberto “Pulpo” Colon.
Il grande pianista continuerà a deliziare il pubblico che lo seguirà in streaming con i suoi aneddoti e le sue storie legate al periodo d’oro della Salsa.
Pianista, compositore e band-leader, Gilberto “Pulpo” Colon vanta una cinquantennale carriera nel mondo nella musica, nella quale ha suonato sia con tutti i “big three” (Tito Punete, Tito Rodriguez e Machito), sia con Hector Lavoe.
Nasce a Puerto Rico, ma fin dalla giovane età si trasferisce con la famiglia nel Bronx; qui cresce e si appassiona alla musica, dal rock di Elvis e dei Beatles a quella latina e tradizionale portoricana. Lo strumento che predilige è il pianoforte e avendo come maestro il grande Charlie Palmieri entra da adolescente nel mondo della salsa proprio nella sua epoca d’oro.
Dopo i suoi esordi nell’orchestra La Diferente, per poi passare anche ad altre prestigiose collaborazioni, nel 1975 viene invitato da Hector Lavoe a far parte della sua orchestra: due anni più tardi viene premiato per il miglior assolo di latin piano in una canzone grazie alla sua performance nel brano Bandolera.
Oltre ad aver lavorato con i “big three”, Colon ha suonato e registrato album con artisti dello spessore di Louie Ramirez, Justo Betancourt, Marty Galagarza y La Conquistadora, Joe Cuba, Andy Harlow, Adalberto Santiago e Pete “El Conde” Rodríguez.
Nel 2009 avvia la sua carriera da solista, con il suo primo album premiato come Miglior Album Latino prodotto da un’etichetta indipendente.
Collegamento a partire dalle 20,30 ore italiane, 2,30PM da New York, 3,30PM da Puerto Rico.
A cura di: Mauro Gresolmi
Graphic work by: Francisco Rojos
Lascia un commento