ROMEO SANTOS (2022 Biography by Salsa.it)

Salsa.it - Biografie: Romeo Santos

Romeo Santos - Biografia (2022 Biography by Salsa.it)
Romeo Santos - Biografia (2022 Biography by Salsa.it)

Anthony Romeo Santos (21 luglio 1981), soprannominato The King od Bachata, nasce nel Bronx da padre dominicano e madre portoricana. Si appassiona sin dalla giovane età alla bachata quando questo genere musicale era ancora confinato nella Repubblica Dominicana e poco oltre e non aveva tutta la popolarità mondiale che lui in seguito gli avrebbe conferito.
Prima della formazione degli Aventura, Romeo canta già con tre suoi cugini, Henry, Lenny e Max Santos, in un gruppo chiamato Los Tinellers (che in inglese si pornuncia “teen-agers”): insieme pubblicano l’album Trampa de Amor nel 1995.
Verso la fine degli Anni Novanta, il gruppo cambia nome in Aventura, ottenendo largo successo negli Stati Uniti e America Latina vendendo nella loro carriera oltre 4 milioni di album e singoli e venendo riconosciuti in numerose premiazioni, inclusi i Latin Grammy Awards, Billboard Music Award, Premio Lo Nuestro e American Music Awardsl
Dagli inizi degli anni 2000, come membro degli Aventura, Romeo è stato una figura chiave nella divulgazione della bachata, pubblicando sette album, tra cui K.O.B. Live, nominato ai Latin Grammy Awards, e hit che raggiunsero la vetta delle classifiche Billboard Latin e delle classifiche in Europa, tra cui Cuando Volveras, Obsesión, Amor de Madre, Los Infieles, etc.
Nel 2011 Romeo annuncia lo scioglimento degli Aventura, con i quattro componenti del gruppo intenti nel portare avanti ciascuno il proprio progetto personale.
Da quel momento non mancheranno però le reunion: nel 2014 si esibiscono di nuovo insieme allo Yankee Stadium di New York nella seconda in occasione del tour Formula Vol.2 di Romeo. Nel 2016 per quasi tutto il mese di Febbraio tengono una serie di concerti di nuovo insieme allo United Palace Theater, sempre a New York. Nel 2019 parte un tour mondiale, chiusosi dopo la pausa forzata causata dalla pandemia, nel Gennaio del 2022 con un doppio memorabile concerto a Santo Domingo.

Il suo album d’esordio come solista, Formula, Vol. 1, viene pubblicato l’8 novembre 2011, preceduto dal singolo You: contiene collaborazioni con Lil Wayne, La Mala Rodríguez, Tomatito, Mario Domm e Usher. Debutta alla prima posizione della US Top Latin Albums e alla nona nella Billboard 200 con 65.000 copie vendute, divenendo il primo album con il maggior numero di copie vendute nella prima settimana dopo El cartel: The Big Boss di Daddy Yankee del 2007. Nel 2012 viene certificato triplo disco di platino con oltre 300.000 copie vendute dalla RIAA Latin, divenendo l’album latino più venduto dell’anno. Vengono estratti alcuni singoli tra cui la collaborazione Promise con Usher, che raggiunge la prima posizione della U.S. Latin Songs, All Aboard con Lil Wayne e altre hit come La Diabla, Llevame Contigo, Mi Santa, Soberbio, vendendo in totale 2 milioni di copie in tutto il mondo. Formula, Vol. 1 fa ottenere al cantante il primo Billboard Music Award come Top Latin Album, l’Album of the Year ai Billboard Latin Music Award e la prima nomina ai Grammy Award nella categoria Traditional Tropical Latin Album. Vince inoltre il Best Latino Artist agli MTV Video Music Awards.

Il 25 febbraio 2014 è la data di pubblicazione del suo secondo album, Formula, Vol. 2, il quale contiene collaborazioni con Drake, Nicki Minaj, Marc Anthony, Carlos Santana, Tego Calderón e Kevin Hart. Il disco raggiunge la prima posizione della US Top Latin Albums e quinta della Billboard 200, divenendo l’album latino più venduto nel 2014 con 660.000 copie vendute negli Stati Uniti. Dall’album vengono estratti i singoli Odio con Drake, Propuesta Indecente, il cui video detenie il record del videoclip di bachata col maggior numero di views (1,8 miliardi!). E’ inoltre presente nella hit Loco di Enrique Iglesias, raggiungendo con tutti i singoli la prima posizione della U.S. Latin Songs vendendo complessivamente 4 milioni di copie. Gli altri singoli più ballati in pista sono Eres Mia, Cancioncitas de Amor e la salsa Yo Tambien, in cui duetta con Marc Anthony. Romeo vince come Artist of the Year ai Billboard Latin Music Award ed intraprende il Formula, Vol. 2 Tour, con cui gira il mondo tra il 2014 e 2016. Nel 2015 e 2016 vince come Top Latin Artist ai Billboard Music Award.

Nel 2015 debutta a Hollywood con un piccolo ruolo in Fast and Furious 7, al fianco di Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne “The Rock” Johnson.

Nel febbraio 2017 pubblica un nuovo singolo, Héroe Favorito, che precede l’album Golden, in uscita propio il giorno del suo trentaseiesimo compleanno, il 21 luglio 2017, con collaborazioni con Swizz Beatz, Juan Luis Guerra, Ozuna, Nicky Jam, Daddy Yankee, Julio Iglesias e Jessie Reyez, debuttando per la terza volta ai vertici della Top Latin Albums e alla decima posizione della Billboard 200, entrando inoltre nelle classifiche di Italia, Spagna e Messico. Il secondo estratto dall’album, Imitadora, vende 420 mila copie e come terzo c’è il brano latin urban Bella y Sensual con Daddy Yankee. Dell’album fanno parte altre hit come Tuyo, Imitadora e Centavito.

Nel 2018 duetta con Ozuna nel singolo latin urban El Farsante, il cui video totalizza poco meno di 1.7 miliardi di views.

Il primo Aprile del 2019 Romeo finge un pesce d’Aprile annunciando una reunion degli Aventura per un nuovo singolo, che poi viene pubblicato a poche ore dal presunto scherzo: si tratta di Inmortal, che precede l’uscita del suo quarto album in studio, Utopia, in cui si unisce ai pionieri e alle leggende della bachata moderna tradizionale: Anthony Santos, El Chaval de la Bachata, Luis Vargas, Monchy & Alexandra, Joe Veras, Teodoro Reyes, Zacarias Ferreira ed Elvis Martinez. Tutti questi artisti prendono parte al progetto per dimostrare che l’unione di stili all’interno della bachata è possibile e non un’Utopia, come dice il titolo del disco.

Risale a febbraio 2021 l’ultimo brano, in collaborazione con Nicky Jam, dal titolo Fan de Tus Fotos.

Nel Giugno del 2021 viene pubblicato Romeo Santos: Utopia Live from MetLife Stadium il film del concerto del Settembre del 2019 September a New Yrk, al quale sono intervenuti sul palco ospiti del calibro di Cardi B, Daddy Yankee, Emilio Estefan, Marc Anthony, Thalía ed altri. L’evento lo si poteva acquistare in streaming.
Contemporaneamente la piattaforma  HBO Max ha messo a disposizione dei suoi abbonati il docu-film Romeo Santos: King of Bachata , nel quale Romeo, accompagnato dal bambino Mero, girava in lungo e in largo la Repubblica Dominicana, raccontando la storia e le radici della bachata.

Il 2022 di Romeo si apre con le ultime due date dell’Utopia Tour a Santo Domingo, durante le quali dichiara che questi sono gli ultimi concerti che lo vedranno insieme al suo ex gruppo.

Discografia

Con gli Aventura:
1995 – Trampa de amor (come Los Tinellers)
2000 – Generation Next
2002 – We Broke the Rules
2003 – Love & Hate
2005 – God’s Project
2006 – KOB, Kings of Bachata Live
2009 – The Last

Da Solista:
In Studio:
2011 – Formula, Vol. 1
2014 – Formula, Vol. 2
2017 – Golden
2019 – Utopia

Dal vivo:
2012 – The King Stays King: Sold Out at Madison Square Garden (audio e video)
2021 – Utopía Live from MetLife Stadium (audio e video)

Tours
The King Stays King (2012–2013)
Formula, Vol. 2 Tour (2014–2016)
Golden Tour (2018–2019)
Utopía Tour (2019 – 2022)

A cura di: Mauro Gresolmi
Graphic work by: Francisco Rojos

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here