Si è tenuta presso il BB&T Center di Sunrise a Miami, la ventisettesima edizione dei Billboard Latin Music Awards, presentata d modella venezuelana Gabriele Espino e trasmessa in TV negli Stati Uniti, come sempre, da ventidue anni a questa parte, da Telemundo.
Plurinominati Bad Bunny e Ozuna (14 nominations a testa) e pluripremiati sempre Bad Bunny e Daddy Yankee (7 statuette ciascuno).
Durante la cerimonia dei Billboard Latin Music Awards sono stati premiati gli artisti e le canzoni che hanno registrato le migliori prestazioni dal 2 febbraio 2019 al 25 gennaio 2020, ma anche quelli dell’ultimo decennio.
Il Premio Top Latin Album of the Decade se l’è aggiudicato “Formula: Vol. 2” di Romeo Santos, l’artista che prima con gli Aventura, poi da solista, ha fatto la storia della bachata moderna e con “Obsesion” l’ha sdoganata, facendola uscire, dal mondo di nicchia della musica caraibica e dando il via a quell’apertura verso la musica latina che poi col reggeaton si è trasformata in un vero proprio boom.
Enrique Iglesias invece è stato nominato Top Latin Artist of All Time. L’artista, che nella sua carriera ha pubblicato più di 40 grandi hit e venduto oltre 180 milioni di dischi, è sempre protagonista nelle classifiche Billboard Latin dove può vantare il maggior numero di #1 nella classifica Hot Latin Songs con 27 brani e ben 39 canzoni nella Top 10; è stato al #1 della classifica Latin Airplay per 31 volte e nella Top 10 per 40; detiene anche il record per 24 brani alla #1 della classifica Latin Pop Airplay e di 43 in top 10 su Latin Pop Airplay. Dulcis in fundo ha anche il record dei premi vinti: 47.
Ecco l’elenco dei vincitori dei Billlboard Latin Music Awards nelle categorie più importanti:
Top Latin Artist of All The Time su Billboard:
Enrique Iglesias
Premio Billboard Top Latin Album of the Decade:
Romeo Santos, Formula: Vol. 2
Premio Billboard Latin Song of the Decade:
Luis Fonsi e Daddy Yankee, “Despacito”
Premio Billboard Spirit of Hope:
Maluma
Premio Billboard Hall of Fame:
Carlos Vives
Premio Billboard alla carriera:
Armando Manzanero
Artista dell’anno:
Bad Bunny
Artista dell’anno, New:
Sech
Tour dell’anno:
Jennifer Lopez ( nella stessa categoria era nominato anche il suo ex marito, Marc Anthony)
Artista sociale dell’anno:
Lali
Artista crossover dell’anno:
Katy Perry
Miglior album latino dell’anno:
Bad Bunny, X 100PRE
Miglior artista album latino dell’anno, uomo:
Bad Bunny
Miglior artista album latino dell’anno, donna:
Karol G
Canzone latina hot dell’anno:
Daddy Yankee con Snow, “Con Calma”
Hot Latin Songs Artist of the Year, donna:
Karol G
Hot Latin Songs Artist of the Year, uomo:
Bad Bunny
Lascia un commento