Cosa fare quando erediti una fabbrica di scarpe e gli affari non vanno molto bene? È il problema che angustia Charlie Price e la soluzione inaspettata e sorprendente arriva a tempo di musica in maniera come dire… stravagante!
Quale sarà questa soluzione? Per scoprirlo non vi resta che andare a teatro…
E vi assicuro che ne resterete sorpresi, affascinati e, come me, vi scatenerete sulla poltrona e morirete dalla voglia di ballare!
Dopo lo strepitoso successo della scorsa stagione, il TEATRO NUOVO DI MILANO in collaborazione con MICAM MILANO, porta in scena anche quest’anno KINKY BOOTS.
Fino al 12 Gennaio ritorna sul palco dello storico teatro di Piazza San Babila a Milano uno dei Musical più amati di Broadway e del West End di Londra e vincitore di tutti i maggiori premi BestMusical.
Dico sempre che le recensioni andrebbero fatte solo dopo aver visto lo spettacolo e ancora una volta ne ho avuto la conferma con Kinky Boots.
Confesso che pur avendo sentito del grande successo che questo spettacolo aveva riscosso negli anni precedenti, ero un pochino scettica per il tema trattato… invece è stato bellissimo, mi sono divertita come una pazza, emozionata, ho pianto e riso e sono stata la prima a saltare in piedi alla fine!
Una menzione particolare per Stan Believe che interpreta in maniera sublime Lola/Simon e per le Angels: strepitose quando ballano sui tacchi!
Diretto da Claudio Insegno lo spettacolo, vera celebrazione dell’amicizia, dell’integrazione e della felicità, vede in scena Marco Stabile e Stan Believe rispettivamente nei ruoli di Charlie Price e Lola/Simon, riconfermati anche quest’anno. Le musiche e le liriche sono di Cyndi Lauper e il libretto è firmato da Harvey Fierstein.
Uno spettacolo che vi trascinerà dagli angusti spazi della fabbrica, alle sfilate glamour di Milano.
Una fabbrica di scarpe è la pesante eredità che Charlie Price si trova a dover gestire dopo l’improvvisa morte di suo padre. Purtroppo gli affari non vanno come dovrebbero, ma quando tutto sembra perduto, proprio nel momento in cui Charlie inizia a licenziare i primi dipendenti, ecco che per le strade di Londra il suo destino incrocia fatalmente quello di Lola, una drag queen tanto esuberante quanto dotata di uno spiccato fiuto per quello che fa moda e tendenza.
Lo spettacolo racconta l’amicizia tra Charlie e Lola, i cui show musicali diventano ispirazione per la creazione di una collezione di sensuali stivali da donna, capaci di reggere il peso di un uomo en travesti. Grazie alla produzione di questi strepitosi stivali Charlie potrà consacrare il suo sogno di approdare al MICAM di Milano, la più grande fiera dedicata a questo fondamentale accessorio.
Le coreografie spumeggianti, la direzione musicale di Marco Longo e un cast di straordinari attori e performer vi travolgeranno con la loro allegria.
Una storia così unica e fortemente legata al mondo delle calzature, non poteva che essere accolta con entusiasmo da MICAM Milano, proprio quella manifestazione fieristica evocata indirettamente dai personaggi come punto di arrivo del loro impegno per entrare nel fashion system internazionale.
MICAM Milano, sempre attento alle espressioni artistiche più sorprendenti ispirate dall’amore per le calzature, sarà protagonista insieme ai personaggi dello spettacolo, un vero inno alla creatività e al coraggio di osare del mondo calzaturiero che ha trovato nel Salone internazionale organizzato da Assocalzaturifici il suo più entusiasta sostenitore.
È tutto pronto, quindi, per celebrare la vita, l’amicizia, la solidarietà e integrazione, il coraggio di osare ma soprattutto l’apertura verso coloro che la società considera “diversi”.
Testi: Harvey Fierstein
Musiche e Liriche: Cyndi Lauper
Il Musical Basato Sul Film Di Miramax Motion Picture Kinky Boots, scritto da Geoff Dean E Tim Firth Regia: Claudio Insegno
Con: Marco Stabile Charlie Price; Stan Believe Lola/Simon; Martina Lunghi e Pamela Lacerenza Lauren; Lisa Graps Nicolà; Giuseppe Galizia George; Michele Savoia Don; Claudia Campolongo Trish; Valentina De Giovanni Pat; Luca Pozzar Harry; Vincenzo Leone Richard; Roberto Rossetti Mr. Price;
Le Angels: Pasquale Girone – Marco Di Palma – Luigi Allocca – Giulio Benvenuti – Giuseppe Savino – Mattia Capuano
E Con Giulio Pangi; Giusy Miccoli; Valeria Ianni; Francesca Borelli; Giampaolo Picucci; Fiorella Nolis; Giovanni Rotolo; Mario Finulli; Mario Donato Vinci – Daniele Sormani Charlie Price Jr.; Luca Fabbri – Damian Samb Simon Jr;
L’orchestra Stefano Damiano Tastiera 2 – Luca Bettolini Chitarra 1
Marco Tersigni Chitarra 2 – Daniele Catalucci Basso; Marco Campagna Batteria; Ezio Allevi Reed; Marcello Ronchi Tromba; Irene Roma Trombone; Isabel Gallego Lanau Violino.
Prodotto da: Lorenzo Vitali
Direzione Musicale Marco Longo
Scene: Francesco Fassone
Costumi: Lella Diaz
Luci :Claudio Cianfoni
Suono: Simone Della Scala
Direzione Artistica: Giulio Pangi
Collaborazione adattamento liriche: Emiliano Palmeri
Capo sarta: Cristina Bandini
Aiuto sarte: Alessia Donnini, Giusy Mangiacotti
Trucco: Alberto Boggeri – Teresa Basili
Parrucche: Marco’s Wigs
Produzione Distribuzione Comunicazione: Laura Vitali, Francesco Tomasi
Ticketing: Giovanni Ronca
Direzione Tecnica: Paolo Dell’Era
TEATRO NUOVO DI MILANO
piazza San Babila
Info: www.teatronuovo.it
Mail: info@teatronuovo.it
Tel: 02.794026
Fb: www.facebook.com/teatronuovomilano/ – www.facebook.com/kinkybootsmusicalitalia/ Instagram @kinkyboots_italy,
Twitter @KinkyBottsItaly #kinkybootsitaly #kinkyisback
Instagram www.instagram.com/teatronuovo_milano/
Lascia un commento