PINOCCHIO RELOADED: IL BURATTINO DIVENTA ROCK

La favola di Pinocchio, nata nel 1881 dalla fantasiosa penna di Carlo Collodi, da oltre 130 anni appassiona, emoziona, educa bambini, giovani e adulti di tutto il mondo. 

Adesso arriva il Musical che presenta in una veste tutta nuova e più moderna il discolo burattino dal cuore tenero, che proprio grazie alla sua generosità d’animo, alla fine vede realizzarsi il suo sogno più grande: diventare un bambino in carne e ossa!

Dai creatori di Peter Pan – Il Musicalproduzione originale italiana firmata Show Beescampione d’incassi, con più di un milione di biglietti venduti in 12 anni (dal 2006 al 2018), arrivato in tournée fino al Royal Opera House in Oman e vincitore del Premio Gassman e Biglietto d’Oro Agis 2016/2017 e 2017/2018, nasce Pinocchio Reloaded – Musical di un burattino senza fili produzione di Show Bees e FATTORE K.

 


La regia intuitiva e avveniristica porta il nome di 
Maurizio Colombi, già autore di grandi successi come We will rock youRapunzel – Il Musical La Regina di Ghiaccio – il Musical e ideatore di Peter Pan – Il Musical.

Pinocchio Reloaded – Musical di un burattino senza fili è la rivisitazione surreale e pinteriana del racconto di Collodiun esperimento d’avanguardia artistica. Attraverso la narrazione dei protagonisti avremo l’opportunità di riflettere sulla possibilità che scelte diverse, da quelle imposte dalla società in cui viviamo, possano far vivere una realtà slegata dai fili, che la società, per prima, ci impone.

Burattini o burattinai? Siamo davvero liberi o pensiamo solo di esserlo? Riusciremmo a vivere senza i fili che inevitabilmente regolano i nostri rapporti interpersonali, oppure abbiamo bisogno dei fili per sentirci a nostro agio nella società?

La musica di Pinocchio Reloaded evoca libertà, ribellione dalle convenzioni, una favola d’amore ricca di sfumature contemporanee, composta da sonorità musicali Rock, House e Rap tratte dai notissimi album BURATTINO SENZA FILI (1977 – 2017), L’UOMO OCCIDENTALE, IL PAESE DEI BALOCCHI, PRONTI A SALPARE, LE RAGAZZE FANNO GRANDI SOGNI, AFFERRARE UNA STELLA, NON FARTI CADERE LE BRACCIA, LA TORRE DI BABELE.

Lo Il viaggio di Pinocchio verso la maturità, la felicità e la sincerità verso se stesso dà vita a scene postmoderne, capaci di esprimere la sofferenza, la rabbia, l’amore di ciascun personaggio in veri e propri quadri di grande forza e suggestione.


Colonna portante del musical è l’amore: quello tra Pinocchio burattino e Lucignolo, ragazza indomita e 
libera. Sarà l’amore a tagliare tutti i fili, che farà volare i personaggi di questo spettacolo tra acrobazie vocali e coreografiche che sono una metafora dei sentimenti di ognuno di noi.

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here