Milano Latin Festival: i sapori dell’America Latina

Musica e ballo. Quando si pensa al Milano Latin Festival queste sono le prime cose che vengono in mente! Ma il festival è anche colori, profumi e sapori.

Profumi e sapori come quelli che ci propongono i quattro ristoranti etnici che ogni sera, all’interno del Festival, preparano gustosissimi piatti tipici, per farci assaggiare deliziose prelibatezze, che difficilmente potremmo sperimentare altrove in Italia.

Ogni ristorante propone diversi piatti, ma noi abbiamo voluto scoprire di ognuno il piatto più particolare, più gustoso e più tipico del Paese che rappresenta.

Rita, del Ristorante Santo Domingo, ci consiglia il Mofongo: una ciambella di banana verde, schiacciata e fritta, il cui buco viene riempito con gamberoni alla griglia, servita con salsa di pomodori, cipolla e aglio e con avocado e pomodori a pezzi.

Paulo, “cocinero” del ristorante argentino “La Parrilla Gordita”, ci propone Asado e Basio, piatti tipici della cucina argentina, che sono due tagli dello stesso animale: l’Asado è la parte delle costole del manzo e il Basio la parte finale, la punta della pancia. Vengono cotti alla brace sul momento a una temperatura di 240 gradi.

Amaelys, del ristorante cubano “Guantanamera”, ci propone i gamberoni al Rum, preparati alla griglia con Rum Caney o Santiago, e serviti flambè, con la fiamma, accompagnati dai contorni classici della cucina cubana, riso e fagioli.

Chiudiamo con Babalù Banana, cuoco del ristorante brasiliano “Churrascaria Fogo Na Brasa” che oltre al classico Churrasco, la carne tagliata direttamente sul piatto da una specie di spiedino gigante, ci suggerisce la Fajolada e la Moqueca de peixe, pesce con salsa di latte di cocco e un piatto simile al precedente ma con la zucca al posto del cocco.

Se invece preferite gustare qualcosa di più veloce, c’è un’area dedicata alla degustazioni ‘slow food’ dove potete provare le specialità messicane di “Cielito Lindo”, quelle brasiliane al “Rinconcito del Sabor”, quelle nord americane di “Route 66” e i piatti tipici preuviani d “El Punto”.

Infine per chiudere in bellezza, o meglio, in dolcezza, dovete per forza fermarvi al chiringuito venezuelano dei Churritos, dove potrete assaggiare il churro: una specie di tubo di pasta fritto e vuoto all’interno, che viene riempito con Nutella o Dulce de Leche: milioni di deliziose calorie da smaltire ballando!

Insomma, se oltre a scatenarvi in pista volete dedicarvi alle gioie del palato, avete solo l’imbarazzo della scelta!

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here