THE MAMBO KINGS, I RE DEL MAMBO

Salsa.it - Films: The Mambo Kings, I Re del Mambo

The Mambo Kings - The Movie
The Mambo Kings - The Movie

L’epoca d’oro del Mambo nell’America dei primi anni ‘50 rivive in questa bellissima pellicola, intrisa di musica, ora trascinante, ora struggente e malinconica, dall’inizio alla fine.
La genesi di questo film ha origine nel 1989, quando lo scrittore Oscar Hijuelos pubblica “I Mambo Kings suonano canzoni d’amore”; il romanzo è subito un successo e vince il premio Pulitzer per la narrativa. Il regista Arne Glimcher ne intravede le potenzialità e lo trasforma in un film che diventa un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti di musica latina. Questo grazie alla presenza di vere e proprie star di prima grandezza quali Tito Puente, Celia Cruz, Desy Arnaz Jr, Josè Alberto El Canario.

The Mambo Kings - The Movie
The Mambo Kings – The Movie

Ciascuno di loro ha un ruolo (Tito Puente interpreta se stesso, Desy Arnaz Jr il  padre) e tutti contribuiscono a realizzare una colonna sonora che non deve assolutamente mancare nel repertorio degli appassionati, infarcita com’è di classici del periodo, cui si aggiunge una canzone-guida veramente azzeccata.

The Mambo Kings - The Movie
The Mambo Kings – The Movie

La trama –
All’inizio degli anni ’50 i fratelli Cesar e Nestor Castillo (Armand Assante e Antonio Banderas), devono fuggire dall’Avana, dopo una violenta disputa con il gangster proprietario del locale in cui suonano. Arrivati a New York di giorno lavorano al mattatoio, mentre di sera cercano di riprendere la loro carriera musicale: l’occasione si presenta quando al Palladium, il locale più in voga della città, Cesar si fa notare duettando ai timbales con Tito Puente. Grazie alle conoscenze che fanno durante la serata, i due fratelli
ottengono una scrittura, ma, dopo il loro trionfale debutto, litigano con il manager Fernando Perez e sono quindi costretti ad esibirsi per sopravvivere in locali di infima qualità. Nel frattempo Cesar si fidanza con Lana Lake (Cathy Moriarty) e Nestor conosce Dolores (Maruschka Detmers), con la quale si sposa e dalla quale avrà un figlio; nel suo cuore però c’è sempre il suo perduto amore cubano, Maria, per la quale compone Beautiful Maria of My Soul .

Esibendosi nel locale di Evelina Montoya (Celia Cruz), Cesar e Nestor conoscono Desy Arnaz
(Desy Arnaz Jr), che rimane colpito da “Beautiful Maria” al punto da invitarli come ospiti
nella sua sit-com televisiva. Torna così il successo per i Mambo Kings, ma Nestor muore in
un incidente stradale, lasciando Cesar nella più cupa disperazione.
Sarà Dolores ad aiutarlo ad uscire dalla crisi, invitandolo a cantare in pubblico in sua memoria la canzone di Nestor.

The Mambo Kings - The Movie
The Mambo Kings – The Movie

Curiosità
Per il ruolo dei due fratelli la Warner Bros aveva proposto Jeremy Irons e Ray Liotta, all’epoca più popolari; fu il regista stesso ad imporsi sino a far ottenere il ruolo ad Assante e Banderas. I Mambo Kings è il primo film girato in America da Antonio Banderas, dopo i
successi in patria con Almodovar. Nell’album della colonna sonora “Beautiful Maria of my soul” appare in due versioni: quella in inglese è cantata dai Los Lobos (quelli de “La bamba”), quella in spagnolo da Banderas stesso; la canzone ha avuto candidature a tutti i premi possibili e immaginabili, Oscar compreso, ma senza vincerne uno. Peccato!

Mauro Gresolmi
Graphic work by: Francisco Rojos

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here