REKORDBOX, L’INNOVATIVO SOFTWARE PROPRIETARIO DEI PRODOTTI PIONEER

Salsa.it DeeJay - Pioneer Record box
Salsa.it DeeJay - Pioneer Record box

Negli ultimi anni l’uscita sul mercato di controller che operano in piena autonomia dai laptop o dei nuovi media players, hanno spinto le case costruttrici, che prima si appoggiavano a software esterni, quali Serato, Tracktor e Virtual, a progettare software appositi abbinati ad esse. Nell’articolo che Francisco Rojos ha recentemente scritto vengono segnalati i due principali esistenti in commercio. Proseguiamo la nostra analisi, presentando Rekordbox, il software proprietario di Pioneer.

Rekordbox è stato il secondo software proprietario ad essere immesso sul mercato del djing (preceduto da Engine che era utilizzato sul Denon HD 2500 circa 10 anni fa). Ma a differenza del suo competitor Denon Engine, è compatibile con la maggior parte dei controller cd player, media player e mixer di marca Pioneer. Oggi, dopo quasi cinque anni, è arrivato alla versione 5.0. Ecco tutte le sue funzioni principali.

Sync Manager: questa funzione fa visualizzare contemporaneamente le playlist da vari software e dispositivi (rekordbox/iTunes/dispositivi di memorizzazione USB, ecc.) e le sincronizza con un click, potendo così utilizzare sempre la playlist più aggiornata.

2 Player: permette di controllare facilmente la compatibilità di due tracce e le informazioni sulla griglia delle battute, mixandole effettivamente con questo software. Supportando la funzione Master Tempo, è possibile modificare la velocità di una traccia senza alterarne la tonalità, verificando come sarà realmente la performance.

My Tag: con un semplice click si possono aggiungere le informazioni alle tracce, personalizzandole, assegnndole particolarità e situazioni sotto forma di informazioni. Inoltre è possibile restringere la ricerca sulla base di tali informazioni, visualizando così le tracce con maggior rapidità.

Preview: mostra la forma d’onda sulle tracce, prima ancora di caricarle, permettendo di avviare la riproduzione dal punto selezionato sulla lista. Si possono inoltre ascoltare i brani semplicemente cliccando sulle immagini delle copertine.

Tree Shortcut: con questa funzione si possono memorizzare come shortcut le cartelle e le playlist all’interno della visione ad albero, i modo da semplificare la ricerca una volta che il numero delle playlist diventa sempre più grande.

Match: si possono visualizzare le tracce correlate a quella che hai selezionato per Bpm, Key (tonlità), storia di riproduzione e informazioni di compatibilità. Ciò garantisce di trovare in un attimo la prossima traccia da riprodurre e di diversificare le performance, selezionando tracce che non si utilizzano abitualmente nel mixaggio.

Related Tracks: é la versione implementata di Match: sono state aggiunte altre informazioni da elaborare, quali artista, commento e formato di file, che d’ora in avanti si possono salvare e caricare.

Tra le migliorie apportate anche quella riguardo l’esportazione dei files tramite USB ed Sd su qualsiasi Pc o Mac, ed una più precisa analisi dei file musicali.

A cura di: Mauro Gresolmi (Greso Dj)

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here