Ci sono voluti ben quattro anni, ma alla fine si sono decisi: “El Cantante”, il film sulla vita e le canzoni di Hector Lavoe, interpretato da Marc Anthony e Jennifer Lopez, uscirà anche nelle sale italiane! A partire dal 22 Aprile tutti i salseri ed i fans italiani delle due star dalle origini portoricane potranno gustarsi il film sul grande schermo e nella nostra lingua. Il mio consiglio è quello di rispondere numerosi a questo appello, così da incoraggiare tanto le case cinematografiche, quanto i distributori ad insistere nel proporci pellicole sulla musica che tanto ci appassiona. Nel frattempo potrete dare un’occhiata alla scheda che avevamo preparato nella nostra rubrica e al trailer italiano.
Ttrailer Italiano:
El Cantante – Trailer Italiano
La scheda del Film:
Hector Lavoe, il cui vero nome è Héctor Juan Pérez Martínez, è stato uno dei maggiori esponenti della musica latina.
Denominato “El Cantante de Los Cantantes”, nacque nel Quartiere Machuelo in Ponce (Puerto Rico), il 30 settembre del 1946.
Trasferitosi all’età di 17 anni a New York in cerca di fama e fortuna, con le sue qualità vocali attirò subito l’attenzione di Johnny Pacheco, altro mito indiscusso del mondo latino, il quale venne sorpreso dal talento del ragazzo e lo presentò ad un giovane trombettista che aveva bisogno di un cantante, tal Willie Colon.
Nacque una coppia che sfornò successi incredibili ed Hector Lavoe conquistò fama e ricchezza, diventando, inoltre, uno degli interpreti della celebre Fania All Stars.
Il successo, però, finì per distruggerlo: una tragedia familiare, la morte del figlio, e la dipendenza dalla droga, fecero andare la sua carriera a rotoli, tanto da perdere tutto e morire povero, con complicazioni legate all’infezione dell’AIDS, nel 1993.

E’ questa, in maniera molto sintetica, la storia che viene rappresentata da Marc Anthony (Hector Lavoe) e Jennifer Lopez (Puchi, la moglie di Hector Lavoe), coppia nella vita ed anche sul grande schermo.
Questo film, mai uscito in Italia, è stato molto criticato per le immagine troppo esplicite sull’uso della droga, ma, a mio parere, chi è adulto e vaccinato, non si sarà certo stupito del fatto che questo problema, da sempre, accompagna molte star che vivono la vita ad un ritmo sfrenato e immersi nell’oro.
Purtroppo la realtà è stata quella di un personaggio con doti incredibili, che però, non è stato in grado di gestire.
Un’altra critica al film è che l’interpretazione di Jennifer Lopez sovrasta quella di Marc Anthony, dando un ruolo molto marcato alla moglie di Hector Lavoe.
Questo ognuno lo potrà giudicare da solo, io mi permetto solo di dire che l’interpretazione di Marc Anthony, che tra l’altro assomiglia molto al vero Hector Lavoe, mi è piaciuta e Jennifer Lopez, diciamo la verità, è sempre bella da vedere.
Tra gli interpreti del film segnalo inoltre John Ortiz (Willie Colon), Federico Castelluccio (Jerry Masucci), Vincent Laresca (Ralph Mercado) e Nelson Vasquez (Johnny Pacheco).
Degna di nota è, inoltre, la colonna sonora del film interpretata dagli stessi
attori protagonisti.

Segnaliamo anche la presenza di un’altro famosissimo cantante salsero ovvero Victor Manuelle nella parte Ruben Blades, il poeta cantante autore della canzone “El Cantante“, tema principale del film che meglio di ogni altra canzone descrive la vita di un cantante come Hector, consumato inesorabilmente dallo stars system.
Marc Anthony si trova perfettamente a suo agio nell’interpretare le canzoni del grande cantante scomparso, e così, nei 10 brani del cd, troverete pezzi mitici come “Todo Tiene Su Final”, “Mi Gente” e “Aguanile”.
Lascia un commento