NEW SWING SEXTET FIRMANO CON ABANICO RECORDS

Una band “made in New York City” che dopo oltre 50 anni , regala e trasmette ancora emozioni!
Nella turbolenza degli anni ’60, i New Swing Sextet (NSS) hanno fatto il loro debutto professionale nella Fiera Mondiale di New York World nell’anno 1965.
La band è subito diventata molto popolare negli Stati Uniti e in tutta l’America Latina, compresi i Caraibi, come esponenti di un sound molto innovativo che è emerso a metà degli anni ’60 noto come Latin Boogaloo.
Attualmente il gruppo è composto da 7 membri, ma quando si è riunito per la prima volta l’orchestra era composta da 6 elementi (da qui deriva il nome “sexteto”, ovvero formazione a 6 elementi , molto comune negli anni 60’s – esempio “Joe Cuba y Su Sextet”).
Durante quel periodo (1960), tanti giovani musicisti che crescevano nella scena New Yorkese sono stati esposti e influenzati dal rock-and-roll, pop e soul (oltre alla musica latina), che, a nostro avviso, ha contribuito a dare alla luce il Boogaloo (che è molto legato e simile a ritmi come cha-cha-cha e Guajira, ma con un “flow e swing” totalmente diverso!).
Durante gli anni di picco dove ormai il Boogaloo era all’apice della popolarità, c’era anche un cambio generazione, quindi una discesa di popolarità ed interesse verso il mambo ( ricordiamo che negli anni 50’s/60’s New York era la “Grande Mela” era l’incubatrice del Mambo , l’epoca di Machito , Tito Rodriguez, Josè Curbelo e tantissimi altri).
I giovani delle nuove band che si stavano formando in quel periodo, come Willie Colon, Johnny Colon, i Fratelli Lebron, Joe Bataan, Ricardo Ray e Joey Pastrana Orchestra, così come i NEW SWING SEXTET, erano responsabili della creazione di un giovane, fresco e gioioso sound chiamato Boogaloo.
Loro hanno una lunga e grande storia artistica sui palcoscenici e sale da concerto di tutto il mondo da oltre 50 anni, infatti nel 2015, i New Swing hanno celebrato il loro 50 ° Anniversario di attività!
Hanno registrato in tutto 6 dischi in Studio, il loro primo disco dal titolo “The Explosive New Swing Sextet” sotto l’etichetta “Cotique Records” è stato registrato nel 1967.
Ha dato vita questo album alle versioni originali di “Vete Pa Ya”, “Monkey See, Monkey Do” e “Coquero.”
La loro seconda registrazione,invece, intitolata “A Taste of Spanish Harlem” del 1968 ha incorporato nella registrazione dell’album 3 coriste, che hanno accompagnato tutta la band sia nell’incisione in studio che dei successivi tour e rappresentazioni, all’interno di questa release troviamo canzoni come “Belinda” e la loro registrazioni originali di “El Bongo” e “The Monster”.
Nel 1969 si torna in studio e questa è la volta, “My Favorite Things”, “Pico Swing”, “De Que te Quejas”, “El Nuevo Swing Les Toca” e “Think Drink (El Silbidito)”.
Nel 1971 si registro il loro ultimo album in studio sotto la famosissima Cotique Records dal nome Revolucionando che includeva la hit “El Tiroteo”, ma anche “Revolucionando” ( che dava il nome proprio a loro nuovo album ) e “Requerdos de Rafael”.
Dopo una grande pausa dalle scene, nel 2008 pubblicano il loro album che fu nominato anche al Grammy, “Back On The Street” sotto l’etichetta Fania Records, che ha incluso le nuove versioni delle registrazioni di “El Bongo “,” El Tiroteo “e”The Monster”, così come la famosissima ( nelle nostre sale Italiane) “Bobo tu te Quedaras” “El Balcon” e “El Raton”.
Nel 2013 pubblicano il loro ultimo lavoro discografico “Yesterday Today and Tomorrow” sotto la loro etichetta privata NSS (hanno autoprodotto loro stessi questo Album), che includevano le nuove registrazioni originali di “Maybe Then”, “Trabajador Social”,“No Puedo Mas”,“Somos El Nuovo Swing” e nuove registrazioni di“Vete Pa Ya”, ” Revolucionando” e “El Rajao “, ovviamente però non potevano mancare versioni di brani che sono passati alla storia, solo in “chiave” New Swing Sextet, di classici come “La Loma de Belen” e “La Bien Paga”.
Nel 2014, dopo aver partecipato a numerosi tours in festival e manifestazioni come in Russia, Grecia, Amsterdam , Svizzera (insieme a Cheo Feliciano, che fù un concerto memorabile) e tantissimi altri eventi in tutto il mondo, viene inciso un 45 Giri (7” – Sette Pollici Disco In Vinile – Esempio quelli dei Juke Box) proprio qui in Italia!
Con la Records Label Torinese “Soulful Torino Records” sotto la guida di Sabrosura! Records e Alexio Dj, insieme a Luis & Jimmy, viene nuovamente registrato il leggendario combo di “Nueva York” su sette pollici , riproponendo due dei loro migliori brani, le nuove ed ultime versioni di “Monkey See Monkey Do” e “La Rumba Se Acabò”, questa volta non in studio, ma in “Live Session” (presa diretta dal palco) presso la discoteca New York Club di Mozzo (Bergamo) , locale di Dj Vanny El Diferente che ha prodotto di sue spese i concerti che li hanno portano qui in Italia.
Oggi, nel 2017, il gruppo ha firmato un contratto discografico con l’Abanico Records, la casa di produzione italiana gestita da Alessio Grossi (in arte Alexio Dj) di Milano, e proprio sotto la sua supervisione entro la fine del 2017 sarà rilasciato il loro nuovissimo Album, naturalmente con mucho “Swing”!
Non ci resta altro che aspettare…!


Ascolta New Swing Sextet:

Abanico Records

Lascia un commento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here