Milano, via di discoteche e locali trendy dove la musica commerciale è sempre
stata regina…cosa odono le mie orecchie? Reggeaton? Bachata? A volte
perfino…SALSA????
Che succede? Ma la musica latina, non stava scomparendo?
Qualche tempo fa si parlava di crisi del latino, ci si chiedeva se la salsa
fosse destinata ad estinguersi, fuori dai suoi Paesi di origine… Cosa è
cambiato?
Può essere che la diffusione della musica urbana – reggeaton e dembow – sulla
scia di quella hip- hop, abbia fatto conoscere, e quindi diffondere, i ritmi
latini anche in ambienti, ai quali finora era sempre stata estranea.
E che di conseguenza, anche altri ritmi, meno “urbani” come la bachata e la
salsa, abbiano conquistato il loro spazio.
Anche i classici “tormentoni estivi”, da sempre ispirati ai ritmi latini,
probabilmente hanno contribuito a “sdoganare” la nostra musica preferita, tanto
che adesso, perfino radio da sempre “nemiche giurate” della musica latina hanno
dovuto rassegnarsi e mettere in scaletta qualche pezzo!
Credo che in passato solo gli Aventura con Obesesion
avessero ottenuto tale onore!
Insomma, contrariamente alle previsione catastrofiche dei più pessimisti, sembra
che la musica latina stia avendo un vero e proprio “secondo boom”, e se anche il
merito non è solo della salsa, ma più del reggeaton, l’idea che locali noti nel
mondo per essere tra i più trendy del pianeta – tanto che le stelle internazioni
dello spettacolo e dello sport, vogliono andarci quando vengono in Italia! –
come l’Hollywood e il Toqueville, dedichino o abbiano dedicato serate alla
musica latina mi riempie di entusiasmo e mi fa sperare che questo secondo boom
duri….il più a lungo possibile!
Chiara Ruggiero
Lascia un commento