Non può mancare in ogni edizione di Salsa.it Compilation un
brano dedicato al genere urban.
Quest’anno il compito di rappresentare questo stile musicale è toccato a
El Jesu.
Jesus Marrero, questo il suo vero nome, è da anni per noi italiani
una vecchia conoscenza della musica latina: musicalmente parlando, nasce
come percussionista e suona la batteria da quando aveva tredici anni. Arriva
in Italia agli inizi degli anni 2000 come integrante del Clan 537 e
conosce subito una grande popolarità, grazie anche ai passaggi televisivi
sulle reti nazionali. Sciolto il gruppo, rimane in Italia e qui fa parte di
altre importante realtà musicali, quali Calle 39, Eurocuban Project e
JT Latin Factory, la cui bachata Locura è diventata uno dei
classici di Salsa.it Compilation. In tutti questi anni ha nel
frattempo affinato anche le sue doti di cantante, in particolare quelle di
rapper, che lo hanno portato proprio in quest’ultimo periodo ad
intraprendere una carriera nel mondo dell’urban.
A questo proposito è stato recentemente a Cuba, dove ha iniziato a
registrare alcuni lavori che faranno parte del suo prossimo album,
mettendone in cantiere anche altri.
Tra questi c’è proprio Mujer Sata, che verrà lanciato in
anteprima proprio sulla dodicesima edizione di Salsa.it.
Mujer Sata è un merengue urrbano composto dallo stesso
Jesus e registrato nei Canova Studios dell’Havana con il maestro
Guilly. Il brano è molto ritmato e ben si addice alla voce particolare
del suo interprete, così caratteristica da essere un vero e proprio segno di
riconoscimento.
Il testo racconta con molta ironia una storia passionale: un uomo ed una
donna vanno a ballare con i rispettivi partners e, una volta in fila per
entrare nel locale, incrociano i loro sguardi, facendo scoccare la
scintilla. Il gioco delle reciproche provocazioni continua anche all’interno
della discoteca, fino a quando l’istinto non prevarrà.
Come sempre la donna maliziosa, la Mujer Sata del titolo, ha
il potere di ammaliare qualsiasi uomo…
Mauro Gresolmi
Lascia un commento